Il contributo si propone di analizzare l’intensità delle relazioni tra imprese lungo le direttrici corrispondenti a due dei “corridoi paneuropei” individuati nell’ambito del programma TEN (Trans European Networks). Confrontando tale intensità con il livello della dotazione infrastrutturale esistente, il lavoro giunge in particolare ad identificare tre tipologie di situazioni nell’ambito del’area presa in esame: corrispondenza fra intensità dell’interazione fra imprese e dotazione infrastrutturale; carenza di interazioni rispetto alla dotazione infrastrutturale; carenza di dotazione infrastrutturale rispetto all’intensità delle interazioni.
Reti di trasporto e reti di relazioni interaziendali. Una analisi delle partecipazioni azionarie fra imprese nell’area interessata dai Corridoi paneuropei 5 e 10
BONAVERO, Piero;F. S. ROTA;VANOLO, ALBERTO
2005-01-01
Abstract
Il contributo si propone di analizzare l’intensità delle relazioni tra imprese lungo le direttrici corrispondenti a due dei “corridoi paneuropei” individuati nell’ambito del programma TEN (Trans European Networks). Confrontando tale intensità con il livello della dotazione infrastrutturale esistente, il lavoro giunge in particolare ad identificare tre tipologie di situazioni nell’ambito del’area presa in esame: corrispondenza fra intensità dell’interazione fra imprese e dotazione infrastrutturale; carenza di interazioni rispetto alla dotazione infrastrutturale; carenza di dotazione infrastrutturale rispetto all’intensità delle interazioni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Reti di trasporto e reti di relazioni interaziendali.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
2.75 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.75 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.