Tra le avversità abiotiche che minacciano le piante si annovera il rischio connesso alla propagazione delle ondate di gelo non soltanto in atmosfera, ma anche nel suolo, poichè tale evento può pregiudicare la funzionalità e l'integrità dell'apparato radicale o il normale ciclo vitale degli organismi vegetali. Gli schemi SVAT (Soil-Vegetation-Atmosphere Transfer) esistenti sono in grado di prevedere con buona approssimazione la temperatura ed il contenuto idrico del suolo, ma generalmente non tengono conto degli effetti del cambiamento di fase dell'acqua in esso presente. Di conseguenza, possono sottostimare anche sensibilmente l'andamento termico nel terreno, con ricadute pratiche se sono utilizzati operativamente dai servizi agrometeorologici per fornire supporto al comparto agricolo oppure per l'inizializzazione dei modelli meteorologici. Nel presente lavoro vengono illustrati l'algoritmo di simulazione del congelamento nel suolo implementato nel modello LSPM (Land Surface Process Model) ed i primi risultati ottenuti.
Agrometeorologia e avversità abiotiche
CASSARDO, Claudio;CAVALLETTO, Silvia;
2006-01-01
Abstract
Tra le avversità abiotiche che minacciano le piante si annovera il rischio connesso alla propagazione delle ondate di gelo non soltanto in atmosfera, ma anche nel suolo, poichè tale evento può pregiudicare la funzionalità e l'integrità dell'apparato radicale o il normale ciclo vitale degli organismi vegetali. Gli schemi SVAT (Soil-Vegetation-Atmosphere Transfer) esistenti sono in grado di prevedere con buona approssimazione la temperatura ed il contenuto idrico del suolo, ma generalmente non tengono conto degli effetti del cambiamento di fase dell'acqua in esso presente. Di conseguenza, possono sottostimare anche sensibilmente l'andamento termico nel terreno, con ricadute pratiche se sono utilizzati operativamente dai servizi agrometeorologici per fornire supporto al comparto agricolo oppure per l'inizializzazione dei modelli meteorologici. Nel presente lavoro vengono illustrati l'algoritmo di simulazione del congelamento nel suolo implementato nel modello LSPM (Land Surface Process Model) ed i primi risultati ottenuti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cassardo et al., 2006_Agrometeorologia e avversità abiotiche_RIAM 2006.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
118.65 kB
Formato
Adobe PDF
|
118.65 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.