I bizantini non conobbero una sistematica riflessione dottrinale sull’idea della guerra sebbene, fin dal regno di Costantino, Eusebio vescovo di Cesarea, nell’esaltare i successi bellici del primo imperatore cristiano, avesse fuso la concezione romana della guerra «pia» e «giusta» con i modelli biblici della guerra condotta sotto l’insegna del Dio. Nondimeno, la prima metà del secolo VII segnò un momento significativo nei tentativi periodicamente compiuti dal potere autocratico bizantino per inserire la violenza bellica nell’etica della Chiesa ortodossa così da superare definitivamente il tabù relativo allo spargimento del sangue versato in battaglia. L’ambivalenza della posizione ortodossa sul tema della guerra si accrebbe ulteriormente in seguito al confronto con il mondo islamico, allorché l’idea del martirio in guerra sembrò - sia pure senza ottenere il consenso delle gerarchie ortodosse - affermarsi nei vertici dell’aristocrazia imperiale e in anticipo rispetto al mondo latino. In un’unica occasione la Chiesa bizantina pensò di legittimare ufficialmente la «guerra santa», ma fu per servirsene non contro i musulmani bensì contro i latini che nel 1204 avevano devastato Costantinopoli. In ogni caso quel tentativo restò circoscritto all’obiettivo del momento, e i bizantini - malgrado quanto affermato di recente da alcuni autorevoli studiosi - non pervennero a teorizzare una forma di «guerra santa» assimilabile a quell’idea di crociata in cui, all’interno di una Chiesa trionfante, a lungo si espresse il bisogno sacrale dell’Occidente cristiano.

L’ortodossia in armi? Liturgia imperiale e militarizzazione della società religiosa nell’impero bizantino

GALLINA, Mario
2008-01-01

Abstract

I bizantini non conobbero una sistematica riflessione dottrinale sull’idea della guerra sebbene, fin dal regno di Costantino, Eusebio vescovo di Cesarea, nell’esaltare i successi bellici del primo imperatore cristiano, avesse fuso la concezione romana della guerra «pia» e «giusta» con i modelli biblici della guerra condotta sotto l’insegna del Dio. Nondimeno, la prima metà del secolo VII segnò un momento significativo nei tentativi periodicamente compiuti dal potere autocratico bizantino per inserire la violenza bellica nell’etica della Chiesa ortodossa così da superare definitivamente il tabù relativo allo spargimento del sangue versato in battaglia. L’ambivalenza della posizione ortodossa sul tema della guerra si accrebbe ulteriormente in seguito al confronto con il mondo islamico, allorché l’idea del martirio in guerra sembrò - sia pure senza ottenere il consenso delle gerarchie ortodosse - affermarsi nei vertici dell’aristocrazia imperiale e in anticipo rispetto al mondo latino. In un’unica occasione la Chiesa bizantina pensò di legittimare ufficialmente la «guerra santa», ma fu per servirsene non contro i musulmani bensì contro i latini che nel 1204 avevano devastato Costantinopoli. In ogni caso quel tentativo restò circoscritto all’obiettivo del momento, e i bizantini - malgrado quanto affermato di recente da alcuni autorevoli studiosi - non pervennero a teorizzare una forma di «guerra santa» assimilabile a quell’idea di crociata in cui, all’interno di una Chiesa trionfante, a lungo si espresse il bisogno sacrale dell’Occidente cristiano.
2008
Pregare per combattere. Forme di cristianizzazione nel Medioevo
Brescia
7-8 settembre 2007
Pregare per combattere. Forme di cristianizzazione nel Medioevo = Rivista di Storia del Cristianesimo 1/2008
Morcelliana
45
71
Guerra santa; Bisanzio; cristianesimo ortodosso
M. GALLINA
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Rivista di storia del Cristianesimo.pdf

Accesso riservato

Tipo di file: POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione 1.75 MB
Formato Adobe PDF
1.75 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/102736
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact