Nel saggio viene esaminata la critica di Nietzsche al concetto di soggettività e di (auto)coscienza attraverso l'analisi delle sue critiche a Cartesio, Kant e Leibniz. Viene anche considerata l'influenza di Nietzsche sul pensiero contemporaneo a questo proposito.

Nietzsche e la critica alla concezione classica del soggetto

MORI, Massimo
2011-01-01

Abstract

Nel saggio viene esaminata la critica di Nietzsche al concetto di soggettività e di (auto)coscienza attraverso l'analisi delle sue critiche a Cartesio, Kant e Leibniz. Viene anche considerata l'influenza di Nietzsche sul pensiero contemporaneo a questo proposito.
2011
Soggettività e autocoscienza. Prostettive storico-critiche
Mimesis Edizioni
133
156
9788857504551
http://www.mimesisedizioni.it
Nietzsche; soggetto; coscienza; Cartesio; Kant; Leibniz; ricezione contemporanea
M. MORI
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/103379
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact