Il rapporto presenta le principali valutazioni economiche relative ad impianti di short rotation forestry, condotti secondo diversi modelli colturali. Dopo la descrizione dei principali aspetti metodologici vengono analizzati i risultati tecnico economici dei modelli estensivi ed intensivi, basati sulla coltivazione di pioppo e robinia, valutando costi di produzione e produttività e confrontandone i risultati economici. Infine vengono condotte delle simulazioni dei risultati in base alla variazione congiunta delle produttività e del prezzo.

Valutazioni economiche, fattibilità della filiera energetica e simulazioni dei risultati ottenuti

MOSSO, Angela;BRUN, Filippo
2008-01-01

Abstract

Il rapporto presenta le principali valutazioni economiche relative ad impianti di short rotation forestry, condotti secondo diversi modelli colturali. Dopo la descrizione dei principali aspetti metodologici vengono analizzati i risultati tecnico economici dei modelli estensivi ed intensivi, basati sulla coltivazione di pioppo e robinia, valutando costi di produzione e produttività e confrontandone i risultati economici. Infine vengono condotte delle simulazioni dei risultati in base alla variazione congiunta delle produttività e del prezzo.
2008
101
114
valutazioni economiche; agroenergie; filiera energetica
Mosso A.; Brun F.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/105646
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact