La relazione ha l’obiettivo di illustrare sinteticamente il sistema foresta–legno in Italia, al fine di tracciarne la consistenza, le peculiarità e le principali problematiche. Vengono descritte le risorse forestali in termini di superficie, localizzazione, specie principali, tipo di proprietà, ecc., in base alle fonti disponibili; in seguito sono analizzati gli aspetti economici relativi alle utilizzaioni, alla bilancia commerciale del settore. Infine si traccia un quadro della legislazione forestale italiana.
Breve descrizione del sistema foresta-legno in Italia
BRUN, Filippo;
2003-01-01
Abstract
La relazione ha l’obiettivo di illustrare sinteticamente il sistema foresta–legno in Italia, al fine di tracciarne la consistenza, le peculiarità e le principali problematiche. Vengono descritte le risorse forestali in termini di superficie, localizzazione, specie principali, tipo di proprietà, ecc., in base alle fonti disponibili; in seguito sono analizzati gli aspetti economici relativi alle utilizzaioni, alla bilancia commerciale del settore. Infine si traccia un quadro della legislazione forestale italiana.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
SistForIta.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
433.15 kB
Formato
Adobe PDF
|
433.15 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.