Analisi dello stile nell'Oberon di Weber, con particolare riguardo alle fonti rossiniane inserite nell'ambito formale ed espressivo dell' opera romantica tedesca, illustrata da Weber attraverso il tema unificante dell'acqua che pervade tutta l'opera con una semiotica esattamente inventariabile.

Grammatica dell'esotismo nell'“Oberon” di Weber

GALLARATI, Paolo
1993-01-01

Abstract

Analisi dello stile nell'Oberon di Weber, con particolare riguardo alle fonti rossiniane inserite nell'ambito formale ed espressivo dell' opera romantica tedesca, illustrata da Weber attraverso il tema unificante dell'acqua che pervade tutta l'opera con una semiotica esattamente inventariabile.
1993
Opera & Libretto II
Olschki
175
198
8822240642
http://www.cini.it/it/event/listPublication/institute_id/7/page/2
Opera; Weber; Oberon
P.Gallarati
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/111604
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact