Il paper proponeva al pubblico (composto in prevalenza da operatori socio-sanitari e da membri di associazioni coinvolte nelle procedure di adozione internazionale) di rivedere da un punto di vista antropologico l'istituzione dell'adozione, al fine di comprendere i processi di costruzione identitaria dei bambini soggetti a tale procedura.
La circolazione dei bambini. Sguardi antropologici su adozione, genitorialità, filiazione
TALIANI, Simona
2010-01-01
Abstract
Il paper proponeva al pubblico (composto in prevalenza da operatori socio-sanitari e da membri di associazioni coinvolte nelle procedure di adozione internazionale) di rivedere da un punto di vista antropologico l'istituzione dell'adozione, al fine di comprendere i processi di costruzione identitaria dei bambini soggetti a tale procedura.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Abstract Firenze.docx
Accesso riservato
Tipo di file:
MATERIALE NON BIBLIOGRAFICO
Dimensione
14.86 kB
Formato
Microsoft Word XML
|
14.86 kB | Microsoft Word XML | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.