L'andamento meteorologico influisce significativamente sull'insorgenza di fitopatologie dovute a crittogame, insetti e batteri fitopatogeni. Il monitoraggio delle principali grandezze meteorologiche e l'utilizzo di specifici applicativi informatici per il trattamento dei dati acquisiti possono divenire un valido strumento nella difesa delle colture agrarie e delle foreste. Infatti, tali dati possono essere utilizzati come input di opportuni modelli epidemiologici in grado di prevedere l'insorgenza e lo sviluppo di patogeni. A tal fine, la completezza e l'attendibilità del dataset agrometeorologico sono condizioni irrinunciabili. Vengono qui presentati il metodo e gli algoritmi per la validazione del database agrometeorologico regionale e la ricostruzione dei dati mancanti sviluppati dal Settore Fitosanitario della Regione Piemonte.
Il progetto ‘Gestione informatizzata della banca dati agrometeorologica regionale’ della Regione Piemonte
CAVALLETTO, Silvia;
2002-01-01
Abstract
L'andamento meteorologico influisce significativamente sull'insorgenza di fitopatologie dovute a crittogame, insetti e batteri fitopatogeni. Il monitoraggio delle principali grandezze meteorologiche e l'utilizzo di specifici applicativi informatici per il trattamento dei dati acquisiti possono divenire un valido strumento nella difesa delle colture agrarie e delle foreste. Infatti, tali dati possono essere utilizzati come input di opportuni modelli epidemiologici in grado di prevedere l'insorgenza e lo sviluppo di patogeni. A tal fine, la completezza e l'attendibilità del dataset agrometeorologico sono condizioni irrinunciabili. Vengono qui presentati il metodo e gli algoritmi per la validazione del database agrometeorologico regionale e la ricostruzione dei dati mancanti sviluppati dal Settore Fitosanitario della Regione Piemonte.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cavalletto et Spanna, 2002_Gestione informatizzata database agrometeo regionale_AIAM.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
1.88 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.88 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.