La qualità delle produzioni frutticole deve oggi soddisfare determinate esigenze di carattere primario, come l’igiene e la sicurezza, e altre che, anche se non indispensabili, gratificano i consumatori e stimolano i loro acquisti, con ovvie conseguenze di natura economica. Sempre più frequentemente il consumatore finale cerca prodotti comprensivi di servizi aggiuntivi, apprezzando ad esempio, oltre ai prodotti agricoli di qualità e ai relativi trasformati, i valori storici e culturali a loro connessi. Queste potenzialità trovano riconoscimento nelle certificazioni di qualità che mettono in luce attributi positivi e specificità di particolari areali, premiando sia la qualità dei raccolti, sia la multifunzionalità e le valenze paesaggistiche dei luoghi di produzione. Al frutticoltore spetta quindi l’onere di offrire prodotti di qualità ma anche di essere in grado di interagire in ampia sinergia con gli altri soggetti economici della filiera.
Certificazioni di qualità per la valorizzazione integrata di territorio e produzioni
BECCARO, GABRIELE LORIS;PEANO, Cristiana
2012-01-01
Abstract
La qualità delle produzioni frutticole deve oggi soddisfare determinate esigenze di carattere primario, come l’igiene e la sicurezza, e altre che, anche se non indispensabili, gratificano i consumatori e stimolano i loro acquisti, con ovvie conseguenze di natura economica. Sempre più frequentemente il consumatore finale cerca prodotti comprensivi di servizi aggiuntivi, apprezzando ad esempio, oltre ai prodotti agricoli di qualità e ai relativi trasformati, i valori storici e culturali a loro connessi. Queste potenzialità trovano riconoscimento nelle certificazioni di qualità che mettono in luce attributi positivi e specificità di particolari areali, premiando sia la qualità dei raccolti, sia la multifunzionalità e le valenze paesaggistiche dei luoghi di produzione. Al frutticoltore spetta quindi l’onere di offrire prodotti di qualità ma anche di essere in grado di interagire in ampia sinergia con gli altri soggetti economici della filiera.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.