L’articolo propone una riflessione circa il futuro e il destino dell’Europa attuale, assumendo come prospettiva analitica il pensiero di Alexis de Tocqueville (in particolare nelle due grandi opere ‘La democrazia in America’, ‘L’antico regime e la Rivoluzione’) circa i rapporti tra democrazia, potere, libertà e autorità e i rischi di possibili involuzioni antidemocratiche e totalitarie dei regimi democratici. Si evidenziano inoltre le convergenze inedite tra questo grande classico e la riflessione dell’eminente filosofo politico italiano Augusto Del Noce
La sfida della democrazia europea. Riflessioni dalla prospettiva tocquevilliana
SCALON, Roberto Francesco
2010-01-01
Abstract
L’articolo propone una riflessione circa il futuro e il destino dell’Europa attuale, assumendo come prospettiva analitica il pensiero di Alexis de Tocqueville (in particolare nelle due grandi opere ‘La democrazia in America’, ‘L’antico regime e la Rivoluzione’) circa i rapporti tra democrazia, potere, libertà e autorità e i rischi di possibili involuzioni antidemocratiche e totalitarie dei regimi democratici. Si evidenziano inoltre le convergenze inedite tra questo grande classico e la riflessione dell’eminente filosofo politico italiano Augusto Del NoceFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.