Il lavoro esamina la condizione giuridica della donna nell'ordinamento della Chiesa. Partendo dall'analisi della dottrina del magistero circa il rapporto di eguaglianza-reciprocità tra l'uomo e la donna, si sottolinea come la normativa canonica vigente riconosca alla donna una posizione di tendenziale equiparazione a quella dell'uomo, in base ai principi di pari dignità tra persone umane e di pari dignità tra christifideles. Sussistono ancora, tuttavia, delle restrizioni alla capacità della donna in merito alla ricezione dell'ordine sacro e di altri ministeri ecclesiali. Nel testo si esaminano le ragioni della differenza di trattamento, per valutare se siano espressione di una legittima varietà di vocazioni o se, al contrario, siano delle discriminazioni ingiustificate, che devono essere rimosse per consentire una più piena valorizzazione della partecipazione della donna alla vita e alla missione della Chiesa.

La condizione giuridica della donna nella Chiesa cattolica

ZUANAZZI, Ilaria
2010-01-01

Abstract

Il lavoro esamina la condizione giuridica della donna nell'ordinamento della Chiesa. Partendo dall'analisi della dottrina del magistero circa il rapporto di eguaglianza-reciprocità tra l'uomo e la donna, si sottolinea come la normativa canonica vigente riconosca alla donna una posizione di tendenziale equiparazione a quella dell'uomo, in base ai principi di pari dignità tra persone umane e di pari dignità tra christifideles. Sussistono ancora, tuttavia, delle restrizioni alla capacità della donna in merito alla ricezione dell'ordine sacro e di altri ministeri ecclesiali. Nel testo si esaminano le ragioni della differenza di trattamento, per valutare se siano espressione di una legittima varietà di vocazioni o se, al contrario, siano delle discriminazioni ingiustificate, che devono essere rimosse per consentire una più piena valorizzazione della partecipazione della donna alla vita e alla missione della Chiesa.
2010
La donna nel diritto islamico e nei diritti cristiani
il Mulino
Daimon - Annuario di diritto comparato delle religioni
9
9
38
9788815139368
parole chiave: donna; condizione del laico; ministeri laicali
Zuanazzi I.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Condizione giuridica della donna.pdf

Accesso aperto

Tipo di file: POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione 3.52 MB
Formato Adobe PDF
3.52 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/123451
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact