Il volume può essere virtualmente diviso in tre parti. Nel primo capitolo si procede ad un’analisi del concetto di multinazionalità, profondamente distinto dal fenomeno del polietnicismo, cui è spesso apparentato sotto la generica definizione di “multiculturalismo”. Si prende atto in particolare di un progressivo revival del dato etnico-nazionale, del sentimento di appartenenza nazionale, dei casi di affiliazione e militanza etnicolturale da parte di popolazioni autoctone, che mettono in crisi il concetto di Stato-nazione e che obbligano gli ordinamenti statali ad approntare politiche che vanno, a seconda del contesto in cui sono attuate, dall’aggressione ed eliminazione, al riconoscimento e concessione di autonomia alle minoranze. Attraverso la ricostruzione dell’idea di “identità” si muove, quindi, verso la definizione del ruolo che le dinamiche politico-costituzionali dello Stato possono rivestire nella composizione dei conflitti etnico-culturali. In questo senso nel secondo capitolo si prende in considerazione il modello federale disaggregativo come prototipo costituzionale dello Stato multinazionale, proponendone una ricostruzione in chiave giuridica, che tende alla sua distinzione tanto rispetto al più tradizionale sistema federale aggregativo, quanto ad altre forme di decentramento di matrice regionale. L’analisi dell’ordinamento del Belgio e della Spagna ed infine dell’Italia chiudono con uno studio di tipo casistico l’opera.

Il federalismo disaggregativo. Un percorso costituzionale nello Stato multinazionale

MASTROMARINO, Anna
2010-01-01

Abstract

Il volume può essere virtualmente diviso in tre parti. Nel primo capitolo si procede ad un’analisi del concetto di multinazionalità, profondamente distinto dal fenomeno del polietnicismo, cui è spesso apparentato sotto la generica definizione di “multiculturalismo”. Si prende atto in particolare di un progressivo revival del dato etnico-nazionale, del sentimento di appartenenza nazionale, dei casi di affiliazione e militanza etnicolturale da parte di popolazioni autoctone, che mettono in crisi il concetto di Stato-nazione e che obbligano gli ordinamenti statali ad approntare politiche che vanno, a seconda del contesto in cui sono attuate, dall’aggressione ed eliminazione, al riconoscimento e concessione di autonomia alle minoranze. Attraverso la ricostruzione dell’idea di “identità” si muove, quindi, verso la definizione del ruolo che le dinamiche politico-costituzionali dello Stato possono rivestire nella composizione dei conflitti etnico-culturali. In questo senso nel secondo capitolo si prende in considerazione il modello federale disaggregativo come prototipo costituzionale dello Stato multinazionale, proponendone una ricostruzione in chiave giuridica, che tende alla sua distinzione tanto rispetto al più tradizionale sistema federale aggregativo, quanto ad altre forme di decentramento di matrice regionale. L’analisi dell’ordinamento del Belgio e della Spagna ed infine dell’Italia chiudono con uno studio di tipo casistico l’opera.
2010
Giuffrè
Pubblicazioni del Centro Studi sul Federalismo
1
1
324
9788814154126
Federalismo; Spagna; Belgio; Federalismo multinazionale
A.Mastromarino
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prodotto_953943_Mastromarino.pdf

Accesso riservato

Tipo di file: POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione 1.75 MB
Formato Adobe PDF
1.75 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/124716
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact