Il saggio affronta la peculiare declinazione settecentesca del vedutismo in Piemonte, dal punto di vista delle esigenze di prestigio della corte, dei modelli internazionali, della realtà urbanistica e architettonica di Torino, dei progetti eruditi e dei grandi protagonisti (sopra tutti, Giovan Battista Borra, Ignazio Sclopis, Giuseppe Pietro Bagetti).
Parole e immagini di Torino e di "altri luoghi notabili degli stati del re" nel Settecento
GAUNA, Chiara
2012-01-01
Abstract
Il saggio affronta la peculiare declinazione settecentesca del vedutismo in Piemonte, dal punto di vista delle esigenze di prestigio della corte, dei modelli internazionali, della realtà urbanistica e architettonica di Torino, dei progetti eruditi e dei grandi protagonisti (sopra tutti, Giovan Battista Borra, Ignazio Sclopis, Giuseppe Pietro Bagetti).File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.