L’oggetto del presente volume è una riflessione sulla possibilità di individuare un limite alla violenza, che renda giustizia dei torti subiti nella storia, al di là della stretta misura stabilita dal diritto positivo. Per farlo, si è deciso di investigare la complessa figura del “terzo”, portatore al contempo delle istanze del testimone e del giudice, nei termini in cui tale figura si delinea all’interno della meditazione etica di Emmanuel Levinas. La figura del terzo permette di sviluppare una riflessione sulla struttura intersoggettiva del diritto, proprio a partire dalla considerazione che il diritto è misura della nostra relazione con altri: da una parte, esso trova fondamento nell’esigenza di apertura e accoglienza nei confronti dell’alterità; dall’altra, richiede di temperare la nostra responsabilità per altri, alla luce della necessaria universalizzazione di tale principio, dal momento che nella figura del terzo è già compresa l’umanità intera.
La fenomenologia della legge: la questione del terzo nella filosofia di Emmanuel Levinas
DURANTE, Massimo
2002-01-01
Abstract
L’oggetto del presente volume è una riflessione sulla possibilità di individuare un limite alla violenza, che renda giustizia dei torti subiti nella storia, al di là della stretta misura stabilita dal diritto positivo. Per farlo, si è deciso di investigare la complessa figura del “terzo”, portatore al contempo delle istanze del testimone e del giudice, nei termini in cui tale figura si delinea all’interno della meditazione etica di Emmanuel Levinas. La figura del terzo permette di sviluppare una riflessione sulla struttura intersoggettiva del diritto, proprio a partire dalla considerazione che il diritto è misura della nostra relazione con altri: da una parte, esso trova fondamento nell’esigenza di apertura e accoglienza nei confronti dell’alterità; dall’altra, richiede di temperare la nostra responsabilità per altri, alla luce della necessaria universalizzazione di tale principio, dal momento che nella figura del terzo è già compresa l’umanità intera.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Fenomenologia della legge.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
MATERIALE NON BIBLIOGRAFICO
Dimensione
9.38 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.38 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.