La narrazione di Giovanni Cinnamo deve intendersi come la risposta greca alla celebrazione di Federico Barbarossa da parte di Ottone di Frisinga al fine di riaffermare, negli anni confusi seguiti alla morte di Manuele Comneno, la validità dell'azione politica del sovrano bizantino
La deuxième croisade dans l'interprétation de Jean Kinnamos: un exemple de narration épidictique
GALLINA, Mario
2013-01-01
Abstract
La narrazione di Giovanni Cinnamo deve intendersi come la risposta greca alla celebrazione di Federico Barbarossa da parte di Ottone di Frisinga al fine di riaffermare, negli anni confusi seguiti alla morte di Manuele Comneno, la validità dell'azione politica del sovrano bizantinoFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.