Un castrone Quarter Horse di 4 anni veniva riferito in seguito a sintomatologia colica acuta. Dopo l’esame clinico e al perdurare della sintomatologia il soggetto veniva sottoposto a laparotomia esplorativa. Questa rivelava la presenza di un’aderenza tra l’omento e il mesentere in cui era incarcerato un tratto di intestino tenue. Inoltre l’anatomia dell’omento risultava alterata presentando numerose fenestrature. Su ampi tratti del mesentere si evidenziavano piccoli noduli di consitenza dura e apparente calcificazione. Questi reperti sono considerati caratteristici di infestazione da parte di Strongylus edentatus. Con questo articolo si vuole sottolineare come la profilassi antielmintica sia ancora da ritenersi un’arma primaria nella prevenzione di alcune coliche nel cavallo anche se gli agenti patogeni coinvolti sembrano sempre più essere diversi da quelli tradizionalmente indicati (ad esempio Strongylus vulgaris). Summary
Incarceramento dell'ileo e del digiuno distale in un recesso formato da una aderenza tra l'omento e il mesentere digiunale
GANDINI, Marco;
2005-01-01
Abstract
Un castrone Quarter Horse di 4 anni veniva riferito in seguito a sintomatologia colica acuta. Dopo l’esame clinico e al perdurare della sintomatologia il soggetto veniva sottoposto a laparotomia esplorativa. Questa rivelava la presenza di un’aderenza tra l’omento e il mesentere in cui era incarcerato un tratto di intestino tenue. Inoltre l’anatomia dell’omento risultava alterata presentando numerose fenestrature. Su ampi tratti del mesentere si evidenziavano piccoli noduli di consitenza dura e apparente calcificazione. Questi reperti sono considerati caratteristici di infestazione da parte di Strongylus edentatus. Con questo articolo si vuole sottolineare come la profilassi antielmintica sia ancora da ritenersi un’arma primaria nella prevenzione di alcune coliche nel cavallo anche se gli agenti patogeni coinvolti sembrano sempre più essere diversi da quelli tradizionalmente indicati (ad esempio Strongylus vulgaris). SummaryFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ippologia- incarceramento omento.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
107.88 kB
Formato
Adobe PDF
|
107.88 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.