Lo scritto è centrato intorno alla questione del se e del come il Trattato di Lisbona contribuisca a costruire un’Europa sociale e politica, ovvero un’Europa inscritta nella prospettiva del costituzionalismo moderno. L'analisi coinvolge sia la parte riguardante l'organizzazione delle istituzioni dell'Unione europea sia le norme relative a principi ed obiettivi.

L’insostenibile pesantezza del mercato

ALGOSTINO, Alessandra
2010-01-01

Abstract

Lo scritto è centrato intorno alla questione del se e del come il Trattato di Lisbona contribuisca a costruire un’Europa sociale e politica, ovvero un’Europa inscritta nella prospettiva del costituzionalismo moderno. L'analisi coinvolge sia la parte riguardante l'organizzazione delle istituzioni dell'Unione europea sia le norme relative a principi ed obiettivi.
2010
Il costituzionalismo asimmetrico dell’Unione. L’integrazione europea dopo il Trattato di Lisbona
Giappichelli
200
211
9788834898192
Trattato di Lisbona; Unione europea; democrazia; integrazione politica e sociale; mercato; lavoro; economia sociale di mercato
Alessandra Algostino
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Insostenibile pesantezza - in Costituzionalismo asimmetrico-Cantaro - 2010.pdf

Accesso riservato

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 115.25 kB
Formato Adobe PDF
115.25 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/131455
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact