Le conoscenze sugli acroteri di Selinunte si fondano sui reperti venuti in gran parte alla luce nel XIX e nella prima metà del XX secolo, conservati presso il Museo Archeologico “A. Salinas” di Palermo. Ad essi fanno riferimento sia la storica pubblicazione di Ettore Gabrici che aveva ipotizzato la presenza di elementi acroteriali figurati nel coronamento fittile del tempio C sia gli studi più recenti. Gli scavi condotti a Selinunte durante la seconda metà del Novecento hanno permesso di acquisire nuovi documenti. Privi di dati oggettivi per un loro sicuro riconoscimento, i pochi frammenti che possono essere riferiti ad acroteri figurati sembrano appartenere a sfingi. Rare risultano le antefisse di colmo, decorate con il Gorgoneion, poste a evidenziare il vertice delle facciate. La maggior parte dei frammenti è riconducibile ad acroteri in forma di elementi vegetali, destinati a sottolineare la sommità dei tetti, che esibiscono il tradizionale motivo della palmetta sovrastante una coppia di volute.
Gli acroteri nell'architettura arcaica di Selinunte. Elementi noti e nuove acquisizioni
CONTI, Maria Clara
2011-01-01
Abstract
Le conoscenze sugli acroteri di Selinunte si fondano sui reperti venuti in gran parte alla luce nel XIX e nella prima metà del XX secolo, conservati presso il Museo Archeologico “A. Salinas” di Palermo. Ad essi fanno riferimento sia la storica pubblicazione di Ettore Gabrici che aveva ipotizzato la presenza di elementi acroteriali figurati nel coronamento fittile del tempio C sia gli studi più recenti. Gli scavi condotti a Selinunte durante la seconda metà del Novecento hanno permesso di acquisire nuovi documenti. Privi di dati oggettivi per un loro sicuro riconoscimento, i pochi frammenti che possono essere riferiti ad acroteri figurati sembrano appartenere a sfingi. Rare risultano le antefisse di colmo, decorate con il Gorgoneion, poste a evidenziare il vertice delle facciate. La maggior parte dei frammenti è riconducibile ad acroteri in forma di elementi vegetali, destinati a sottolineare la sommità dei tetti, che esibiscono il tradizionale motivo della palmetta sovrastante una coppia di volute.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.