Focus sull'epidurale. L'ospedale Sant'Anna è stato uno dei primi a praticarla? Quanti anni fa è iniziata tale pratica? E' vero che la peridurale è sempre più sicura? Quali sono le controindicazioni e gli effetti collaterali di cui in genere non si parla (mal di testa o parestesie alle gambe)? E' vero che oggi viene fatta anche a zero centimetri di dilatazione e mantenuta anche nella fase espulsiva? Non c'è il rischio di non sentire le spinte? Perché non viene ancora richiesta da tutte le donne come avviene in Francia? Quali sono i timori più comuni? La risposta è migliore nelle ventenni o nelle quarantenni?
Focus sull'epidurale
BENEDETTO, Chiara;
2008-01-01
Abstract
Focus sull'epidurale. L'ospedale Sant'Anna è stato uno dei primi a praticarla? Quanti anni fa è iniziata tale pratica? E' vero che la peridurale è sempre più sicura? Quali sono le controindicazioni e gli effetti collaterali di cui in genere non si parla (mal di testa o parestesie alle gambe)? E' vero che oggi viene fatta anche a zero centimetri di dilatazione e mantenuta anche nella fase espulsiva? Non c'è il rischio di non sentire le spinte? Perché non viene ancora richiesta da tutte le donne come avviene in Francia? Quali sono i timori più comuni? La risposta è migliore nelle ventenni o nelle quarantenni?File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Focus epidurale.doc
Accesso riservato
Tipo di file:
MATERIALE NON BIBLIOGRAFICO
Dimensione
28 kB
Formato
Microsoft Word
|
28 kB | Microsoft Word | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.