L'evento, che fa parte del Progetto Odense 2010, è stato preparato dagli studenti del Gruppo Immagine Coreografia durante il laboratorio dedicato nell'a.a. 2009/2010. La performance, della durata di dieci minuti circa, ha come obiettivo principale lo studio del tamburello per sottolineare la stretta relazione tra la composizione musicale e la composizione coreografica. La musica si compone di due parti: la prima caratterizzata da ritmi intensi, accentuazioni marcate sottolineate da un tamburo che segue e anticipa l'idea coreografica con lanci e passaggi. La seconda parte è sottolineata dai ritmi dinamici e caratteristici della Tarantella napoletana e viene interpretata con danze, lavori a coppie e a gruppo. Il tamburo richiama il tamburello usato nelle caratteristiche tarantelle napoletane. Il finale, organizzato con due gruppi che si alternano con sequenze di salti ginnastici percorrendo tutta la pedana, porta all'esecuzione di un elemento di ribaltamento aereo eseguito con aiuto dei compagni, per terminare su una lunga fila, sulla quale passa una compagna correndo sulle spalle dei compagni.
Odense 2010
TINTO, Amalia
2010-01-01
Abstract
L'evento, che fa parte del Progetto Odense 2010, è stato preparato dagli studenti del Gruppo Immagine Coreografia durante il laboratorio dedicato nell'a.a. 2009/2010. La performance, della durata di dieci minuti circa, ha come obiettivo principale lo studio del tamburello per sottolineare la stretta relazione tra la composizione musicale e la composizione coreografica. La musica si compone di due parti: la prima caratterizzata da ritmi intensi, accentuazioni marcate sottolineate da un tamburo che segue e anticipa l'idea coreografica con lanci e passaggi. La seconda parte è sottolineata dai ritmi dinamici e caratteristici della Tarantella napoletana e viene interpretata con danze, lavori a coppie e a gruppo. Il tamburo richiama il tamburello usato nelle caratteristiche tarantelle napoletane. Il finale, organizzato con due gruppi che si alternano con sequenze di salti ginnastici percorrendo tutta la pedana, porta all'esecuzione di un elemento di ribaltamento aereo eseguito con aiuto dei compagni, per terminare su una lunga fila, sulla quale passa una compagna correndo sulle spalle dei compagni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Galà Eurogym 2010_Odense.JPG
Accesso riservato
Tipo di file:
MATERIALE NON BIBLIOGRAFICO
Dimensione
74.09 kB
Formato
JPEG
|
74.09 kB | JPEG | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Gruppo Immagine Odense Galà 2010 copia.JPG
Accesso riservato
Tipo di file:
MATERIALE NON BIBLIOGRAFICO
Dimensione
2.89 MB
Formato
JPEG
|
2.89 MB | JPEG | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.