La coreografia, presentata in occasione dei festeggiamenti di Palazzo Chiablese di Torino, mette in risalto la gestualità essenziale ed elegante della scherma. Movimenti lenti e veloci, leggeri o sostenuti riflettono l'imponenza e la fierezza di affondi e stoccate. Sono state utilizzate le bacchette in quanto richiamano le spade della scherma. La musica di accompagnamento: brani tratti da Toccata e fuga di J. S. Bach.
Riflessi di scherma
TINTO, Amalia
2010-01-01
Abstract
La coreografia, presentata in occasione dei festeggiamenti di Palazzo Chiablese di Torino, mette in risalto la gestualità essenziale ed elegante della scherma. Movimenti lenti e veloci, leggeri o sostenuti riflettono l'imponenza e la fierezza di affondi e stoccate. Sono state utilizzate le bacchette in quanto richiamano le spade della scherma. La musica di accompagnamento: brani tratti da Toccata e fuga di J. S. Bach.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2TINTO_Gruppo_immagine_chiablese_2010.jpeg
Accesso riservato
Tipo di file:
MATERIALE NON BIBLIOGRAFICO
Dimensione
1.74 MB
Formato
JPEG
|
1.74 MB | JPEG | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.