Si esamina la struttura multivariata derivata da un questionario, riguardante l’ambiente lavorativo, somministrato ad un campione di 500 lavoratrici piemontesi. Nella scelta dei caratteri qualificanti per l’indagine si pone qui at¬tenzione prevalente al confronto tra le donne che lavorano in cooperativa rispetto alle altre. Si conduce quindi un esame multivariato, privilegiando, nella formazione dei piani fattoriali, quei caratteri che meglio mettono in risalto la differenza di ambiente la¬vorativo.
Un quadro statistico multivariato, espressione di relazioni tra ambiente di lavoro e caratteristiche delle donne occupate.
BOLLANI, Luigi
2008-01-01
Abstract
Si esamina la struttura multivariata derivata da un questionario, riguardante l’ambiente lavorativo, somministrato ad un campione di 500 lavoratrici piemontesi. Nella scelta dei caratteri qualificanti per l’indagine si pone qui at¬tenzione prevalente al confronto tra le donne che lavorano in cooperativa rispetto alle altre. Si conduce quindi un esame multivariato, privilegiando, nella formazione dei piani fattoriali, quei caratteri che meglio mettono in risalto la differenza di ambiente la¬vorativo.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.