La ricezione imprenditoriale delle metodiche di organizzazione scientifica del lavoro nell'industria italiana del Novecento vengono ricostruite alla luce del rapporto tra i soggetti sociali coinvolti, dalle organizzazioni sindacali a quelle professionali
Titolo: | Il lavoro di fabbrica tra organizzazione scientifica e relazioni sociali | |
Autori Riconosciuti: | ||
Autori: | Stefano Musso | |
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Abstract: | La ricezione imprenditoriale delle metodiche di organizzazione scientifica del lavoro nell'industria italiana del Novecento vengono ricostruite alla luce del rapporto tra i soggetti sociali coinvolti, dalle organizzazioni sindacali a quelle professionali | |
Editore: | ARACNE Editrice S.r.l. | |
Titolo del libro: | Psicologi in fabbrica. Storie e fonti | |
Pagina iniziale: | 45 | |
Pagina finale: | 67 | |
Nome del convegno: | Psicologi in fabbrica. Storie e fonti | |
Luogo del convegno: | Milano | |
Anno del convegno: | 16 maggio 2012 | |
ISBN: | 9788854867697 | |
Parole Chiave: | Psicologia del Lavoro e della Organizzazione | |
Appare nelle tipologie: | 04A-Conference paper in volume |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.