Individuare i fattori capaci di favorire e supportare la soddisfazione lavorativa (SL) è un obiettivo di ricerca rilevante. Il presente studio, utilizzando come riferimento il modello delle richieste-risorse lavorative, indaga l’influenza di alcune variabili lavorative sulla SL, distinguendole tra alcune risorse e richieste. I partecipanti sono 356 lavoratori a cui è stato chiesto di compilare un questionario in auto-somministrazione. I risultati dello studio sono in linea con il modello richieste-risorse ed evidenziando il ruolo rilevante del coaching dei superiori e delle opportunità di sviluppo professionale. Lo studio suggerisce l’importanza di promuovere lo sviluppo di competenze di coaching per tutti i dipendenti con ruoli di responsabilità, garantendo adeguate opportunità di sviluppo professionale.
Coaching dei superiori e opportunità di sviluppo professionale come determinanti della soddisfazione lavorativa
MOLINO, MONICA;GHISLIERI, Chiara;CORTESE, Claudio Giovanni
2013-01-01
Abstract
Individuare i fattori capaci di favorire e supportare la soddisfazione lavorativa (SL) è un obiettivo di ricerca rilevante. Il presente studio, utilizzando come riferimento il modello delle richieste-risorse lavorative, indaga l’influenza di alcune variabili lavorative sulla SL, distinguendole tra alcune risorse e richieste. I partecipanti sono 356 lavoratori a cui è stato chiesto di compilare un questionario in auto-somministrazione. I risultati dello studio sono in linea con il modello richieste-risorse ed evidenziando il ruolo rilevante del coaching dei superiori e delle opportunità di sviluppo professionale. Lo studio suggerisce l’importanza di promuovere lo sviluppo di competenze di coaching per tutti i dipendenti con ruoli di responsabilità, garantendo adeguate opportunità di sviluppo professionale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.