L’articolo affronta il tema della condivisione dell’informazione nelle politiche sociali tematizzandola come un problema di governance. In questa prospettiva, viene ricostruito il processo di sviluppo del Sistema Informativo dei Servizi Sociali in Piemonte, evidenziando gli ostacoli al coordinamento tra gli attori. A partire dall’analisi empirica verranno delineati quattro modelli di coordinamento, basati sulla fiducia, lo scambio, la sanzione e sulle soluzioni tecniche. Le acquisizioni empiriche suggeriscono altresì che in contesti contraddistinti da relazioni asimmetriche risulta difficile superare la logica gerarchica del debito informativo, a causa difficoltà di instaurare logiche cooperative, ma anche a causa della delegittimazione di modello regolativi di tipo top-down. The article analyses the problem of information sharing among local social services authorities from a governance perspective. By recourse to an in depth-case study on Piemonte region, the research aims to examine the main obstacles preventing coordination between actors and to highlight the strategies adopted in order to achieve it. Four ideal-typical models of coordination are identified and discussed, based respectively on trust, incentive, imposition, and technical solutions. It will be argued that the will to overcome the hierarchical model of “information debt” can be hampered by asymmetries that prevents the development of a participative approach, but also by the loss of legitimacy hierarchy itself.
Oltre il debito informativo? I sistemi informativi sociali come problema di governance
BUSSO, Sandro;DAGNES, JOSELLE
2013-01-01
Abstract
L’articolo affronta il tema della condivisione dell’informazione nelle politiche sociali tematizzandola come un problema di governance. In questa prospettiva, viene ricostruito il processo di sviluppo del Sistema Informativo dei Servizi Sociali in Piemonte, evidenziando gli ostacoli al coordinamento tra gli attori. A partire dall’analisi empirica verranno delineati quattro modelli di coordinamento, basati sulla fiducia, lo scambio, la sanzione e sulle soluzioni tecniche. Le acquisizioni empiriche suggeriscono altresì che in contesti contraddistinti da relazioni asimmetriche risulta difficile superare la logica gerarchica del debito informativo, a causa difficoltà di instaurare logiche cooperative, ma anche a causa della delegittimazione di modello regolativi di tipo top-down. The article analyses the problem of information sharing among local social services authorities from a governance perspective. By recourse to an in depth-case study on Piemonte region, the research aims to examine the main obstacles preventing coordination between actors and to highlight the strategies adopted in order to achieve it. Four ideal-typical models of coordination are identified and discussed, based respectively on trust, incentive, imposition, and technical solutions. It will be argued that the will to overcome the hierarchical model of “information debt” can be hampered by asymmetries that prevents the development of a participative approach, but also by the loss of legitimacy hierarchy itself.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Art. ALSS - Oltre il debito informativo.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
146.05 kB
Formato
Adobe PDF
|
146.05 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Busso Dagnes - Oltre il debito informativo - Postprint.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
612.75 kB
Formato
Adobe PDF
|
612.75 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.