L'articolo tratta del rapporto tra i pellegrini in Terra Santa e i luoghi visitati, utilizzando soprattutto resoconti di pellegrini, tra cui in primo luogo la "Peregrinatio Egeriae" e l' "Itinerarium Antonini Placentini". Tocca i seguenti punti: il desiderio del pellegrino di vedere i luoghi menzionati nella Bibbia e verificare quanto ha appreso su di essi; l'interesse a ritrovare i luoghi del passato intatti e la constatazione delle perdite e dei mutamenti intervenuti; l'allargamento dei luoghi santi dovuto alle tombe di nuovi santi e ai numerosi monasteri; le esperienze fisiche e le emozioni provate; le visioni mistiche e la tendenza a trasfigurare i luoghi secondo i modelli del paradiso e della Gerusalemme celeste; le pratiche cultuali legate ai luoghi; gli incontri e i confronti con altre tradizioni religiose e culturali.
Luoghi e metaluoghi tra Bibbia e "sacra itinera"
MAZZUCCO, Clementina
2013-01-01
Abstract
L'articolo tratta del rapporto tra i pellegrini in Terra Santa e i luoghi visitati, utilizzando soprattutto resoconti di pellegrini, tra cui in primo luogo la "Peregrinatio Egeriae" e l' "Itinerarium Antonini Placentini". Tocca i seguenti punti: il desiderio del pellegrino di vedere i luoghi menzionati nella Bibbia e verificare quanto ha appreso su di essi; l'interesse a ritrovare i luoghi del passato intatti e la constatazione delle perdite e dei mutamenti intervenuti; l'allargamento dei luoghi santi dovuto alle tombe di nuovi santi e ai numerosi monasteri; le esperienze fisiche e le emozioni provate; le visioni mistiche e la tendenza a trasfigurare i luoghi secondo i modelli del paradiso e della Gerusalemme celeste; le pratiche cultuali legate ai luoghi; gli incontri e i confronti con altre tradizioni religiose e culturali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
KOINONIA13_Mazzucco.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
314.25 kB
Formato
Adobe PDF
|
314.25 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.