Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto INSERISCI in fondo alla pagina
CINECA IRIS Institutional Research Information System
A panel of experts of the Italian Society of Pediatric Endocrinology and
Diabetology comprehensively discussed and approved the Italian recommendations
regarding self-monitoring of blood glucose, continuous glucose monitoring and
other measures of glycemic control in children and adolescents with type 1
diabetes. After an extensive review of the literature, we took these issues into
account: self-monitoring blood glucose, continuous glucose monitoring, glycemic
variability, glycosuria, ketonuria, ketonemia, glycated hemoglobin, fructosamine
and glycated albumin, logbook, data downloading, lancing devices, carbohydrate
counting, and glycemic measurements at school. We concluded that clinical
guidelines on self-management should be developed in every country with faithful
adaptation to local languages and taking into account specific contexts and local
peculiarities, without any substantial modifications to the international
recommendations. We believe that the National Health Service should provide all
necessary resources to ensure self-monitoring of blood glucose and possibly
continuous glucose monitoring of all children and adolescents with type 1
diabetes, according to the standards of care provided by these recommendations
and internationally.
Recommendations for self-monitoring in pediatric diabetes: a consensus statement by the ISPED
A panel of experts of the Italian Society of Pediatric Endocrinology and
Diabetology comprehensively discussed and approved the Italian recommendations
regarding self-monitoring of blood glucose, continuous glucose monitoring and
other measures of glycemic control in children and adolescents with type 1
diabetes. After an extensive review of the literature, we took these issues into
account: self-monitoring blood glucose, continuous glucose monitoring, glycemic
variability, glycosuria, ketonuria, ketonemia, glycated hemoglobin, fructosamine
and glycated albumin, logbook, data downloading, lancing devices, carbohydrate
counting, and glycemic measurements at school. We concluded that clinical
guidelines on self-management should be developed in every country with faithful
adaptation to local languages and taking into account specific contexts and local
peculiarities, without any substantial modifications to the international
recommendations. We believe that the National Health Service should provide all
necessary resources to ensure self-monitoring of blood glucose and possibly
continuous glucose monitoring of all children and adolescents with type 1
diabetes, according to the standards of care provided by these recommendations
and internationally.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/146347
Citazioni
6
30
25
social impact
Conferma cancellazione
Sei sicuro che questo prodotto debba essere cancellato?
simulazione ASN
Il report seguente simula gli indicatori relativi alla produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2023-2025 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e presenta gli indicatori calcolati alla data indicata sul report. Si ricorda che in sede di domanda ASN presso il MIUR gli indicatori saranno invece calcolati a partire dal 1° gennaio rispettivamente del quinto/decimo/quindicesimo anno precedente la scadenza del quadrimestre di presentazione della domanda (art 2 del DM 598/2018).
In questa simulazione pertanto il valore degli indicatori potrà differire da quello conteggiato all’atto della domanda ASN effettuata presso il MIUR a seguito di:
Correzioni imputabili a eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori.
Presenza di eventuali errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS
Variabilità nel tempo dei valori citazionali (per i settori bibliometrici)
Variabilità della finestra temporale considerata in funzione della sessione di domanda ASN a cui si partecipa.
La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle regole riportate nel DM 598/2018 e dell'allegata Tabella A e delle specifiche definite all'interno del Focus Group Cineca relativo al modulo IRIS ER. Il Cineca non si assume alcuna responsabilità in merito all'uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione.
Errore
Errore
Informativa cookie
Utilizziamo cookie di prima e di terza parte per garantire la funzionalità del sito e per mostrare "le citazioni sociali (PLUMX)", "le pubblicazioni suggerite (core recommender)", "il grafico delle citazioni" e "le licenze dei fulltext". I Cookie di terze parti sono disattivati di default salvo esplicito consenso (Accetta tutti).
Preferenze cookie
Utilizzo dei cookie?
Utilizziamo i cookie per consentire il funzionamento del sito e per migliorare la tua esperienza online. Puoi scegliere per ogni categoria se abilitarli/disabilitarli quando vuoi. Per maggiori dettagli relativi ai cookie ed altri dati sensibili, puoi leggere la cookie policy e la privacy policy integrale.
Questi cookie sono essenziali per il funzionamento del nostro sito. Senza questi cookie, il sito potrebbe non funzionare correttamente.
Questi cookie consentono al sito di ricordare le scelte che hai eseguito in precedenza
Nome
Dominio
Durata
Descrizione
_pk.*
matomo.valueforyou.cineca.it
sessione
permette il tracciamento delle scelte fatte dall'utente
Questi cookie consentono al sito di accedere a funzionalità esterne
Nome
Dominio
Durata
Descrizione
s_.*
plu.mx
sessione
recupero grafico citazioni sociali da plumx
A_.*
core.ac.uk
7 giorni
recupero pubblicazioni consigliate per il pannello core-recommander
GS_.*
gstatic.com
richiesta http
visualizza grafico citazioni
CC_.*
creativecommons.org
richiesta http
visualizza licenza bitstream
Maggiori informazioni
Per qualsiasi domanda in relazione alle nostre policy sui cookie e sulle tue scelte, puoi visualizzare l'informativa completa a questo url.