La performance mette in evidenza il grande lavoro degli studenti di scienze motorie dei corsi di ginnastica ritmica attraverso l'applicazione pratica di concetti legati all'attività motoria e sportiva. Diverse abilità sono collegate e realizzate in forma combinata e coordinata, con l'utilizzo di musiche appositamente scelte e studiate. L'alternanza con atlete praticanti la Ginnastica Ritmica sportiva di alto livello, invitate per l'occasione, ha messo in luce il diverso tipo di lavoro e l'importanza dei laboratori di base utili per tutte le discipline sportive.
Titolo: | Accademia SUISM 2005 | |
Autori Riconosciuti: | ||
Autori: | Tinto A. | |
Data di pubblicazione: | 2005 | |
Abstract: | La performance mette in evidenza il grande lavoro degli studenti di scienze motorie dei corsi di ginnastica ritmica attraverso l'applicazione pratica di concetti legati all'attività motoria e sportiva. Diverse abilità sono collegate e realizzate in forma combinata e coordinata, con l'utilizzo di musiche appositamente scelte e studiate. L'alternanza con atlete praticanti la Ginnastica Ritmica sportiva di alto livello, invitate per l'occasione, ha messo in luce il diverso tipo di lavoro e l'importanza dei laboratori di base utili per tutte le discipline sportive. | |
Parole Chiave: | Performance; Ginnastica ritmica | |
Appare nelle tipologie: | 07D-Performance |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.