Il lavoro annota l'ordinanza n. 228 del 20 agosto 2014 del Tribunale di Trento che sottopone al vaglio della Consulta l'art. 1, co. 1, l. n. 164/1982 nella parte in cui stabilisce che la rettificazione di attribuzione di sesso si fa in forza di sentenza passata in giudicato che attribuisca ad una persona sesso diverso da quello enunciato nell'atto di nascita "a seguito di intervenute modificazioni dei caratteri sessuali", laddove interpretato nel senso che sia necessario il previo intervento chirurgico.
Rettificazione di attribuzione di sesso solo previo intervento chirurgico? La parola alla Consulta
NOCCO, Alessandra
2015-01-01
Abstract
Il lavoro annota l'ordinanza n. 228 del 20 agosto 2014 del Tribunale di Trento che sottopone al vaglio della Consulta l'art. 1, co. 1, l. n. 164/1982 nella parte in cui stabilisce che la rettificazione di attribuzione di sesso si fa in forza di sentenza passata in giudicato che attribuisca ad una persona sesso diverso da quello enunciato nell'atto di nascita "a seguito di intervenute modificazioni dei caratteri sessuali", laddove interpretato nel senso che sia necessario il previo intervento chirurgico.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Nota a ord. n. 228 del 2014 Trib. Trento.doc
Accesso aperto
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
99 kB
Formato
Microsoft Word
|
99 kB | Microsoft Word | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.