In occasione dell'Anno Internazionale della Cristallografia (IYCR2014) sono state organizzate le due Mostre Didattiche “CRISTALLOGRAFIA... LA BELLEZZA DELL’ORDINE” a Torino dal 7 al 17 ottobre 2014 (presso Dip. di Chimica) e dal 17 novembre 2014 al 31 marzo 2015 (presso sede APMP) “CRISTALLI ... AD ARTE” a Vercelli dal 5 novembre 2014 al 28 febbraio 2015 (presso Dip. DISIT). Sono stati realizzati trenta PANNELLI stampati in testo ed immagini e riportanti un percorso didattico per i visitatori delle Mostre. Gli argomenti illustrati nei Pannelli sono: CRISTALLOGRAFIA … LA BELLEZZA DELL’ORDINE! Struttura della materia. Reticolo cristallino. Cristalli. Simmetria. Sistemi cristallini. CRISTALLOGRAFIA … NELLA SCIENZA: 100 Anni di Cristallografia. Uno sguardo ai cristalli. Microscopia ottica. Microscopia elettronica. Ultra-microscopia a raggi X. CRISTALLI… OVUNQUE! Cristalli al microscopio. Cristalli: oggetti del desiderio. Le gemme. La grotta dei cristalli. Cristalli di ghiaccio. Colore. Fluorescenza e luminescenza nei cristalli. Zeoliti. Polimorfi (diamante e grafite). Cristalli giganti di piropo. CRISTALLI ….AD ARTE! Cristalli e cristallografia nell’arte. Uso di cristalli naturali come materiali artistici. Esperimenti e curiosità.
Mostre Didattiche: “CRISTALLOGRAFIA... LA BELLEZZA DELL’ORDINE” (Torino) e “CRISTALLI ... AD ARTE” (Vercelli). Realizzazione di 30 PANNELLI ESPOSITIVI
BENNA, Piera;MARABELLO, Domenica;
2014-01-01
Abstract
In occasione dell'Anno Internazionale della Cristallografia (IYCR2014) sono state organizzate le due Mostre Didattiche “CRISTALLOGRAFIA... LA BELLEZZA DELL’ORDINE” a Torino dal 7 al 17 ottobre 2014 (presso Dip. di Chimica) e dal 17 novembre 2014 al 31 marzo 2015 (presso sede APMP) “CRISTALLI ... AD ARTE” a Vercelli dal 5 novembre 2014 al 28 febbraio 2015 (presso Dip. DISIT). Sono stati realizzati trenta PANNELLI stampati in testo ed immagini e riportanti un percorso didattico per i visitatori delle Mostre. Gli argomenti illustrati nei Pannelli sono: CRISTALLOGRAFIA … LA BELLEZZA DELL’ORDINE! Struttura della materia. Reticolo cristallino. Cristalli. Simmetria. Sistemi cristallini. CRISTALLOGRAFIA … NELLA SCIENZA: 100 Anni di Cristallografia. Uno sguardo ai cristalli. Microscopia ottica. Microscopia elettronica. Ultra-microscopia a raggi X. CRISTALLI… OVUNQUE! Cristalli al microscopio. Cristalli: oggetti del desiderio. Le gemme. La grotta dei cristalli. Cristalli di ghiaccio. Colore. Fluorescenza e luminescenza nei cristalli. Zeoliti. Polimorfi (diamante e grafite). Cristalli giganti di piropo. CRISTALLI ….AD ARTE! Cristalli e cristallografia nell’arte. Uso di cristalli naturali come materiali artistici. Esperimenti e curiosità.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pieghevole Mostre.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
852.86 kB
Formato
Adobe PDF
|
852.86 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Locandina Mostra Vercelli.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
229.86 kB
Formato
Adobe PDF
|
229.86 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Locandina Mostra Torino.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
384.72 kB
Formato
Adobe PDF
|
384.72 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.