Schede di lettura degli artt. 1173 segg. del codice civile elaborate da Luciano Olivero e Barbara Musti, sotto la direzione della prof. Lucia Delogu destinate alla didattica a distanza del Diritto privato. In particolare sono di L. Olivero le seguenti schede di commento: – modulo I, unità I – Disposizioni preliminari: art. 1173 c.c. – fonti delle obbligazioni; art. 1174 c.c. – carattere patrimoniale della prestazione; art. 1175 c.c. – comportamento secondo correttezza. – modulo I, unità II – Le modalità dell’adempimento: art. 1176 c.c. – diligenza nell’adempimento; art. 1177 c.c. – obbligazione di custodire; art. 1178 c.c. – obbligazione generica; art. 1181 c.c. – adempimento parziale; art. 1182 c.c. – luogo dell’adempimento; art. 1183 c.c. – tempo dell’adempimento; art. 1184 c.c. – termine; art. 1185 c.c. – pendenza del termine; art. 1186 c.c. – decadenza dal termine; art. 1192 c.c. – pagamento eseguito con cose altrui; art. 1196 c.c. – spese del pagamento; art. 1197 c.c. – prestazione in luogo dell’adempimento. – modulo I, unità III – I soggetti dell’adempimento: art. 1180 c.c. – adempimento del terzo; art. 1188 c.c. – destinatario del pagamento; art. 1189 c.c. – pagamento al creditore apparente; art. 1190 c.c. – pagamento al creditore incapace; art. 1191 c.c. – pagamento eseguito da un incapace. – modulo I, unità VII – Modi di estinzione diversi dall’adempimento: art. 1230 c.c. – novazione oggettiva; art. 1236 c.c. – dichiarazione di remissione del debito; art. 1241 c.c. – estinzione per compensazione; art. 1253 c.c. – effetti della confusione; – modulo I, unità VIII – Tipi particolari di obbligazioni: art. 1285 c.c. – obbligazione alternativa; art. 1286 c.c. – facoltà di scelta; art. 1288 c.c. – impossibilità di una delle prestazioni; art. 1291 c.c. – obbligazioni con alternativa multipla; art. 1292 c.c. – nozione della solidarietà; art. 1294 c.c. – solidarietà tra condebitori; art. 1296 c.c. – scelta del creditore per il pagamento; art. 1298 c.c. – rapporti interni tra debitori o creditori solidali; art. 1299 c.c. – regresso tra condebitori; art. 1314 c.c. – obbligazioni divisibili; art. 1316 c.c. – obbligazioni indivisibili.
Titolo: | Guida alla lettura del codice civile. Il titolo I del libro IV "Delle obbligazioni in generale" | |
Autori Riconosciuti: | ||
Autori: | Olivero, Luciano; Delogu, Lucia; Musti, Barbara | |
Data di pubblicazione: | 2004 | |
Abstract: | Schede di lettura degli artt. 1173 segg. del codice civile elaborate da Luciano Olivero e Barbara Musti, sotto la direzione della prof. Lucia Delogu destinate alla didattica a distanza del Diritto privato. In particolare sono di L. Olivero le seguenti schede di commento: – modulo I, unità I – Disposizioni preliminari: art. 1173 c.c. – fonti delle obbligazioni; art. 1174 c.c. – carattere patrimoniale della prestazione; art. 1175 c.c. – comportamento secondo correttezza. – modulo I, unità II – Le modalità dell’adempimento: art. 1176 c.c. – diligenza nell’adempimento; art. 1177 c.c. – obbligazione di custodire; art. 1178 c.c. – obbligazione generica; art. 1181 c.c. – adempimento parziale; art. 1182 c.c. – luogo dell’adempimento; art. 1183 c.c. – tempo dell’adempimento; art. 1184 c.c. – termine; art. 1185 c.c. – pendenza del termine; art. 1186 c.c. – decadenza dal termine; art. 1192 c.c. – pagamento eseguito con cose altrui; art. 1196 c.c. – spese del pagamento; art. 1197 c.c. – prestazione in luogo dell’adempimento. – modulo I, unità III – I soggetti dell’adempimento: art. 1180 c.c. – adempimento del terzo; art. 1188 c.c. – destinatario del pagamento; art. 1189 c.c. – pagamento al creditore apparente; art. 1190 c.c. – pagamento al creditore incapace; art. 1191 c.c. – pagamento eseguito da un incapace. – modulo I, unità VII – Modi di estinzione diversi dall’adempimento: art. 1230 c.c. – novazione oggettiva; art. 1236 c.c. – dichiarazione di remissione del debito; art. 1241 c.c. – estinzione per compensazione; art. 1253 c.c. – effetti della confusione; – modulo I, unità VIII – Tipi particolari di obbligazioni: art. 1285 c.c. – obbligazione alternativa; art. 1286 c.c. – facoltà di scelta; art. 1288 c.c. – impossibilità di una delle prestazioni; art. 1291 c.c. – obbligazioni con alternativa multipla; art. 1292 c.c. – nozione della solidarietà; art. 1294 c.c. – solidarietà tra condebitori; art. 1296 c.c. – scelta del creditore per il pagamento; art. 1298 c.c. – rapporti interni tra debitori o creditori solidali; art. 1299 c.c. – regresso tra condebitori; art. 1314 c.c. – obbligazioni divisibili; art. 1316 c.c. – obbligazioni indivisibili. | |
Parole Chiave: | Diritto privato, obbligazioni, debito, credito | |
Appare nelle tipologie: | 07Z-Altro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
GuidaallaletturaCC1173 ss..doc | file cumulativo delle schede di commento al libro IV c.c. realizzate da L. Olivero | MATERIALE NON BIBLIOGRAFICO | Utenti riconosciuti Richiedi una copia |