Tra i secoli I e III d.C. anche le civitates svolsero un'attività bancaria, prestando denaro con interessi a scopo di investimento. Si analizzano gli aspetti amministrativi del contratto di mutuo dal punto di vista del creditore municipale
Titolo: | Actividad bancaria de las ciudades en la época clásica (siglos I-III d.C.) | |
Autori Riconosciuti: | ||
Autori: | Trisciuoglio, Andrea | |
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Abstract: | Tra i secoli I e III d.C. anche le civitates svolsero un'attività bancaria, prestando denaro con interessi a scopo di investimento. Si analizzano gli aspetti amministrativi del contratto di mutuo dal punto di vista del creditore municipale | |
Volume: | 14 (Abril 2015) | |
Fascicolo: | Abril 2015 | |
Pagina iniziale: | 80 | |
Pagina finale: | 110 | |
Parole Chiave: | Mutuo pubblico romano, muncipia, curator rei publicae, decreta decurionum | |
Rivista: | REVISTA INTERNACIONAL DE DERECHO ROMANO | |
Appare nelle tipologie: | 03A-Articolo su Rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
ridrom2015mutuo.pdf | Articolo in rivista | PDF EDITORIALE | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.