Si mette a fuoco la centralità della Lombardia nella nascita della natura morta come genere autonomo rilevando inoltre l'importanza dei modelli lombardi per la diffusione del genere nella Roma di Caravaggio. Al contempo, in questo momento più antico della storia della natura morta (fine XVI - prima metà XVII secolo), si evidenzia il costante scambio di modelli tra Lombardia, Piemonte, Spagna e Fiandre.

Natura morta lombarda (e piemontese) delle origini: alcuni spunti nella Fototeca Zeri

MORANDOTTI, Alessandro
2015-01-01

Abstract

Si mette a fuoco la centralità della Lombardia nella nascita della natura morta come genere autonomo rilevando inoltre l'importanza dei modelli lombardi per la diffusione del genere nella Roma di Caravaggio. Al contempo, in questo momento più antico della storia della natura morta (fine XVI - prima metà XVII secolo), si evidenzia il costante scambio di modelli tra Lombardia, Piemonte, Spagna e Fiandre.
2015
La natura morta di Federico Zeri
Fondazione Zeri
57
69
978-88-940471-2-7
natura morta, Lombardia, Piemonte, Spagna, Fiandre, Roma, cultura caravaggesca
MORANDOTTI, Alessandro
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
A. Morandotti, Natura morta lombarda (e piemontese) delle origini (1).pdf

Accesso aperto

Descrizione: Contributo in volume
Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 9.11 MB
Formato Adobe PDF
9.11 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Bibliografia generale.pdf

Accesso aperto

Descrizione: Bibliografia generale collegata a contributo in volume dove la bibliografia appare in forma abbreviata
Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 3.84 MB
Formato Adobe PDF
3.84 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1535311
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact