Il Tomografo a Risonanza Magnetica Nucleare (tRMN) è un apparecchio impiegato nell’ambito della diagnostica radiologica e per immagini, per la cui progettazione e realizzazione necessita dell’apporto di diverse discipline scientifiche e tecnologiche in grado di interagire fra loro, per garantire il corretto funzionamento dello strumento nel suo complesso e consentire lo scambio d’informazione tra i suoi elementi costituenti. Il libro monografico, in base ai flussi d’informazione, descrive le caratteristiche e le funzioni dei componenti del tomografo che possono essere suddivisi in tre categorie: - la prima comprende i componenti che hanno il compito di produrre l’eccitazione dei nuclei oggetto di studio. Essi sono il Magnete, l’Alimentatore del Magnete, i Sistemi di Controllo dell’Omogeneità del Campo Magnetico (Shimming), le Bobine dei Gradienti, il Generatore delle Onde RF, l’Amplificatore di Potenza degli Impulsi RF e le Bobine per Emissione di Radiofrequenza; - la seconda categoria comprende quelle parti destinate al rilevamento ed all’elaborazione del segnale RM e alla formazione dell’immagine finale. Esse sono la Bobina per Rilevare il Segnale RM (spesso coincide con quella per l’emissione di RF), il Preamplificatore, il Ricevitore, il Campionatore e Convertitore Analogico-Digitale, il Calcolatore ed il Sistema di Presentazione dell’Immagine al Video; - la terza categoria comprende il Calcolatore di Controllo di tutte le componenti del tomografo.

CARATTERSISTICHE ED EVOLUZIONE TECNOLOGICA DELLE APPARECCHIATURE DI RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE

SELLITTI, Francesco Paolo
2012-01-01

Abstract

Il Tomografo a Risonanza Magnetica Nucleare (tRMN) è un apparecchio impiegato nell’ambito della diagnostica radiologica e per immagini, per la cui progettazione e realizzazione necessita dell’apporto di diverse discipline scientifiche e tecnologiche in grado di interagire fra loro, per garantire il corretto funzionamento dello strumento nel suo complesso e consentire lo scambio d’informazione tra i suoi elementi costituenti. Il libro monografico, in base ai flussi d’informazione, descrive le caratteristiche e le funzioni dei componenti del tomografo che possono essere suddivisi in tre categorie: - la prima comprende i componenti che hanno il compito di produrre l’eccitazione dei nuclei oggetto di studio. Essi sono il Magnete, l’Alimentatore del Magnete, i Sistemi di Controllo dell’Omogeneità del Campo Magnetico (Shimming), le Bobine dei Gradienti, il Generatore delle Onde RF, l’Amplificatore di Potenza degli Impulsi RF e le Bobine per Emissione di Radiofrequenza; - la seconda categoria comprende quelle parti destinate al rilevamento ed all’elaborazione del segnale RM e alla formazione dell’immagine finale. Esse sono la Bobina per Rilevare il Segnale RM (spesso coincide con quella per l’emissione di RF), il Preamplificatore, il Ricevitore, il Campionatore e Convertitore Analogico-Digitale, il Calcolatore ed il Sistema di Presentazione dell’Immagine al Video; - la terza categoria comprende il Calcolatore di Controllo di tutte le componenti del tomografo.
2012
Corso avanzato di Risonanza Magnetica: dalla formazione dell'iimagine all'imaging funzionale
IRCC Candiolo (TO) Fondazione del Piemonte per l'Oncologia
28-30 maggio 2012
Corso avanzato di Risonanza Magnetica: dalla formazione dell'immagine all'imaging funzionale (CD-formato digitale)
1
52
Risonanza Magneti Nucleare, Caratteristiche delle apparecchiature e tecnologie RM, Evoluzione delle apparecchiature RM, CMS. omogeneità del CMS, gradienti e bobine di gradiente, RF e bobine RF, Shimming del magnete, magnete superconduttivo, magnete permanente, magnete resistivo, criostato e problemi criogenici, slew rate.
Sellitti, Francesco Paolo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Sellitti - Tecnologie RM_Candiolo.pdf

Accesso riservato

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 10.23 MB
Formato Adobe PDF
10.23 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1558991
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact