La relazione descrive l'evoluzione delle tecniche ultrasonografiche applicate al sistema vascolare, in particolare descrivere i principali fenomeni fisici alla base della formazione dell’immagine ecografica, delle sue caratteristiche e la tecnologia impiegata: Caratteristiche degli Ultrasuoni: Generazione, propagazione e fenomeni di interazione con la materia: Piezoelettricità e caratteristiche del fascio ultrasonoro prodotto; Le sonde ecografiche; Le diverse modalità di indagine con gli ultrasuoni; Formazione dell’immagine ecografica: la codifica spaziale, di ecogenicità e temporale; Formazione dell’immagine ecografica: la risoluzione spaziale, di contrasto e temporale; Elaborazione dell’immagine ecografica in real time; Doppler, Ecocolordoppler e color-power angiography.
“Neuroradiologia vascolare” - Imaging neuroradiologico I: Ultrasuoni
SELLITTI, Francesco Paolo;
2004-01-01
Abstract
La relazione descrive l'evoluzione delle tecniche ultrasonografiche applicate al sistema vascolare, in particolare descrivere i principali fenomeni fisici alla base della formazione dell’immagine ecografica, delle sue caratteristiche e la tecnologia impiegata: Caratteristiche degli Ultrasuoni: Generazione, propagazione e fenomeni di interazione con la materia: Piezoelettricità e caratteristiche del fascio ultrasonoro prodotto; Le sonde ecografiche; Le diverse modalità di indagine con gli ultrasuoni; Formazione dell’immagine ecografica: la codifica spaziale, di ecogenicità e temporale; Formazione dell’immagine ecografica: la risoluzione spaziale, di contrasto e temporale; Elaborazione dell’immagine ecografica in real time; Doppler, Ecocolordoppler e color-power angiography.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Imaging neuroradiologico I Ultrasuoni-2004.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
8.16 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.16 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.