Il contributo prende in esame le modalità di evoluzione delle pratiche di lettura in ambiente digitale (social reading). Viene delineato lo stato attuale degli studi sul tema, alla luce dei mutamenti in atto nei modelli di organizzazione e comunicazione della conoscenza registrata, e vengono forniti i primi esiti derivanti dalla analisi di dati presenti in piattaforme di social reading o in ambienti web relativi al campo della lettura e della sua promozione.
Leggere in rete. La lettura in biblioteca al tempo dei big data
VIVARELLI, Maurizio
2016-01-01
Abstract
Il contributo prende in esame le modalità di evoluzione delle pratiche di lettura in ambiente digitale (social reading). Viene delineato lo stato attuale degli studi sul tema, alla luce dei mutamenti in atto nei modelli di organizzazione e comunicazione della conoscenza registrata, e vengono forniti i primi esiti derivanti dalla analisi di dati presenti in piattaforme di social reading o in ambienti web relativi al campo della lettura e della sua promozione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Faggiolani_Vivarelli_Stelline_2016_new.pdf
Accesso riservato
Descrizione: Articolo
Tipo di file:
PREPRINT (PRIMA BOZZA)
Dimensione
1.76 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.76 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.