Viene presentato lo studio museologico e petrografico di una collezione didattica di sezioni sottili di Giorgio Vittorio Spezia (1842-1911), docente di Mineralogia e Petrografia nonché direttore del Museo Mineralogico dell’Università di Torino. La raccolta è costituita da 60 campioni di rocce magmatiche, sedimentarie e metamorfiche provenienti da diverse località, prevalentemente tedesche e italiane ed è attualmente conservata presso il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino. L’osservazione in microscopia ottica ha permesso di evidenziare i vari caratteri eclatanti di ciascuna sezione, dando significato all’inserimento dei singoli materiali all’interno della collezione. È stato predisposto un catalogo informatico, elaborato con l’applicativo di Microsoft Office Access; in cui sono riportati i dati museologici più significativi.
Una collezione didattica di sezioni sottili di Giorgio Spezia: caratterizzazione museologica e petrografica
Gambino, Francesca;BORGHI, Alessandro;
2015-01-01
Abstract
Viene presentato lo studio museologico e petrografico di una collezione didattica di sezioni sottili di Giorgio Vittorio Spezia (1842-1911), docente di Mineralogia e Petrografia nonché direttore del Museo Mineralogico dell’Università di Torino. La raccolta è costituita da 60 campioni di rocce magmatiche, sedimentarie e metamorfiche provenienti da diverse località, prevalentemente tedesche e italiane ed è attualmente conservata presso il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino. L’osservazione in microscopia ottica ha permesso di evidenziare i vari caratteri eclatanti di ciascuna sezione, dando significato all’inserimento dei singoli materiali all’interno della collezione. È stato predisposto un catalogo informatico, elaborato con l’applicativo di Microsoft Office Access; in cui sono riportati i dati museologici più significativi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
bollettinoregionale2015gambino.pdf
Accesso riservato
Descrizione: PDF EDITORIALE
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
1.24 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.24 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
versionefinale.pdf
Open Access dal 17/05/2017
Descrizione: versione finale PDF
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
1.78 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.78 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.