In questo articolo vengono studiate le risposte cognitive ed emotive prodotte durante la lettura di testi narrativi di tipo diverso. La traduzione italiana del racconto di Borges La muerte y la brújula (La morte e la bussola) è stata presentata a gruppi di lettori nella versione originale e in una versione manipolata, che ometteva il paragrafo iniziale, in cui venivano introdotti i due personaggi principali. Ai lettori è stato chiesto di valutare come avevano sperimentato le seguenti risposte di lettura: percezione della coerenza del testo, curiosità, emozione, empatia, percezione della facilità del testo, evocazione di immagini, impatto, interesse, coinvolgimento, piacere, piacere per il finale, comprensibilità finale, sorpresa, sorpresa per il finale e suspense. Un’analisi fattoriale ha evidenziato gli stessi tre fattori già trovati in esperimenti precedenti, riguardanti racconti di Poe e di Tarchetti: 1. partecipazione emotiva dei lettori; 2. violazione delle aspettative dei lettori; 3. valutazione cognitiva delle caratteristiche testuali che rendono il racconto comprensibile (si veda LEVORATO e NEMESIO 2005). Sono state trovate delle differenze in relazione al genere dei lettori e alla tipologia testuale: a) i lettori di genere maschile hanno mostrato una maggior partecipazione emotiva verso il racconto poliziesco di Borges; b) la differenza delle versioni del racconto di Borges hanno influenzato in modo significativo le risposte di lettura che riguardano l’empatia per i due personaggi principali.

Risposte cognitive ed emotive durante la lettura di racconti di tipo diverso: un esperimento testuale.

NEMESIO, Aldo Severino;
2016-01-01

Abstract

In questo articolo vengono studiate le risposte cognitive ed emotive prodotte durante la lettura di testi narrativi di tipo diverso. La traduzione italiana del racconto di Borges La muerte y la brújula (La morte e la bussola) è stata presentata a gruppi di lettori nella versione originale e in una versione manipolata, che ometteva il paragrafo iniziale, in cui venivano introdotti i due personaggi principali. Ai lettori è stato chiesto di valutare come avevano sperimentato le seguenti risposte di lettura: percezione della coerenza del testo, curiosità, emozione, empatia, percezione della facilità del testo, evocazione di immagini, impatto, interesse, coinvolgimento, piacere, piacere per il finale, comprensibilità finale, sorpresa, sorpresa per il finale e suspense. Un’analisi fattoriale ha evidenziato gli stessi tre fattori già trovati in esperimenti precedenti, riguardanti racconti di Poe e di Tarchetti: 1. partecipazione emotiva dei lettori; 2. violazione delle aspettative dei lettori; 3. valutazione cognitiva delle caratteristiche testuali che rendono il racconto comprensibile (si veda LEVORATO e NEMESIO 2005). Sono state trovate delle differenze in relazione al genere dei lettori e alla tipologia testuale: a) i lettori di genere maschile hanno mostrato una maggior partecipazione emotiva verso il racconto poliziesco di Borges; b) la differenza delle versioni del racconto di Borges hanno influenzato in modo significativo le risposte di lettura che riguardano l’empatia per i due personaggi principali.
2016
Forma breve
Accademia University Press
95
108
978-88-99200-92-3
testual typology; empirical research on texts; act of reading; cognitive and emotional responses; J.L. Borges. I.U. Tarchetti
Nemesio, A.; Levorato, M. C.; Ronconi, L.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2016NemLevRon Risposte.pdf

Accesso riservato

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 730.48 kB
Formato Adobe PDF
730.48 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1606933
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact