Sintesi dell'evoluzione geologica del sito archeologico della Bessa, corrispondente a una miniera d'oro romana a cielo aperto che ha sfruttato un placer la cui genesi è collegata alle espansioni del Ghiacciaio della Dora Baltea nel corso delle glaciazioni del Quaternario.
La storia geologica della Bessa dal mare pliocenico alle glaciazioni quaternarie
GIANOTTI, FRANCO
2016-01-01
Abstract
Sintesi dell'evoluzione geologica del sito archeologico della Bessa, corrispondente a una miniera d'oro romana a cielo aperto che ha sfruttato un placer la cui genesi è collegata alle espansioni del Ghiacciaio della Dora Baltea nel corso delle glaciazioni del Quaternario.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Storia geologica Bessa Gianotti 2016.pdf
Accesso aperto
Descrizione: Articolo principale
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
4.77 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.77 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.