Prima della generazione di Orpheu (1915), l’ultima decade dell’Ottocento rappresenta già, in Portogallo, un significativo spartiacque tra la produzione letteraria precedente e quella che si affermerà all’alba del nuovo secolo. Un ruolo centrale è giocato, in tale frangente, dall’opera del poeta Eugénio de Castro (1869-1944), che, mentre s’impone come caposcuola del Simbolismo lusitano, primeggia pure per l’intraprendenza con cui riesce a integrare e proiettare la propria attività creativa nel più ampio contesto internazionale. In questo percorso d’affermazione cosmopolita una tappa decisiva è quella segnata da Belkiss, Rainha de Sabá, de Axum e do Himiar (1894), testo che, presto tradotto e pubblicato in diverse lingue, attira l’interesse di Rubén Darío e raccoglie l’approvazione di Mallarmé. È questa l’opera di cui si presenta, qui, l’edizione critica e la traduzione integrale in italiano, insieme a un apparato di note che ne mette in luce le molteplici diramazioni intertestuali. Nell’appendice finale, oltre a un’antologia degli scritti che documentano l’immediata e sorprendente fortuna critica del poema drammatico, uno speciale motivo d’interesse è fornito dalla pubblicazione del corpus, finora inedito, delle lettere inviate al poeta portoghese dal saggista e critico d’arte Vittorio Pica (1862-1930), autore, nel 1896, della prima traduzione italiana di Belkiss.

Eugénio de CASTRO, Belkiss, Rainha de Sabá, de Axum e do Himiar, Edizione critica, traduzione e note a cura di Matteo Rei, Prefazione di Maria de Jesus Cabral, In appendice: l’epistolario Vittorio Pica – Eugénio de Castro e altri documenti inediti e dispersi

REI, Matteo
2016-01-01

Abstract

Prima della generazione di Orpheu (1915), l’ultima decade dell’Ottocento rappresenta già, in Portogallo, un significativo spartiacque tra la produzione letteraria precedente e quella che si affermerà all’alba del nuovo secolo. Un ruolo centrale è giocato, in tale frangente, dall’opera del poeta Eugénio de Castro (1869-1944), che, mentre s’impone come caposcuola del Simbolismo lusitano, primeggia pure per l’intraprendenza con cui riesce a integrare e proiettare la propria attività creativa nel più ampio contesto internazionale. In questo percorso d’affermazione cosmopolita una tappa decisiva è quella segnata da Belkiss, Rainha de Sabá, de Axum e do Himiar (1894), testo che, presto tradotto e pubblicato in diverse lingue, attira l’interesse di Rubén Darío e raccoglie l’approvazione di Mallarmé. È questa l’opera di cui si presenta, qui, l’edizione critica e la traduzione integrale in italiano, insieme a un apparato di note che ne mette in luce le molteplici diramazioni intertestuali. Nell’appendice finale, oltre a un’antologia degli scritti che documentano l’immediata e sorprendente fortuna critica del poema drammatico, uno speciale motivo d’interesse è fornito dalla pubblicazione del corpus, finora inedito, delle lettere inviate al poeta portoghese dal saggista e critico d’arte Vittorio Pica (1862-1930), autore, nel 1896, della prima traduzione italiana di Belkiss.
2016
Belkiss, Rainha de Sabá, de Axum e do Himiar
Edizioni dell’Orso
Biblioteca Mediterranea
13
1
416
978 88 6274 655 7
Simbolismo, Regina di Saba, Eugénio de Castro, Letteratura portoghese
Rei, Matteo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Rei.Belkiss.16.pdf

Accesso aperto

Descrizione: Edizione critica
Tipo di file: POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione 827.79 kB
Formato Adobe PDF
827.79 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1612890
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact