Le mosche d’oro è il libro più negletto di Anna Banti, sia dalla critica sia dalla stessa autrice, ma anche il suo unico autentico successo di vendite: l'articolo si indaga la rete dei suoi sofisticati riferimenti culturali per ricostruirne la genesi lunga e tormentata, esaminarne la fisionomia bifronte e indagare il progetto di “romanzo moderno” che ne è all'origine.
Personaggi senza destino: Le mosche d’oro, in Da un paese lontano. Omaggio a Anna Banti
MANETTI, Beatrice
2016-01-01
Abstract
Le mosche d’oro è il libro più negletto di Anna Banti, sia dalla critica sia dalla stessa autrice, ma anche il suo unico autentico successo di vendite: l'articolo si indaga la rete dei suoi sofisticati riferimenti culturali per ricostruirne la genesi lunga e tormentata, esaminarne la fisionomia bifronte e indagare il progetto di “romanzo moderno” che ne è all'origine.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
le mosche d'oro.pdf
Accesso aperto
Descrizione: Articolo principale
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
1.43 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.43 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.