Il volume affronta il tema delle radici intellettuali del fenomeno totalitario attraverso il punto di vista della storia delle idee così come questa viene elaborata e concepita da Voegelin e Berlin, due pensatori finora mai posti in diretto raffronto, ma che invece sono accomunati da una riflessione analoga sul monismo epistemico e politico quale "cuore" ideologico dei regimi liberticidi del '900 e quale precipitato di una serie di concezioni e visioni che per entrambi condividono una sorta di matrice scientista (sia nella sua versione settecentesca, sia ottocentesca). La storia delle idee diventa quindi per i due pensatori un mezzo per indagare le origini ideali del totalitarismo, per rileggere criticamente una parte importante della tradizione filosofico-politica europea e per esprimere la loro particolare idealità politica: conservatrice nel caso di Voegelin, liberale nel caso di Berlin.
Eric Voegelin e Isaiah Berlin storici delle idee Una riflessione sul monismo
LAGI, Sara;
2017-01-01
Abstract
Il volume affronta il tema delle radici intellettuali del fenomeno totalitario attraverso il punto di vista della storia delle idee così come questa viene elaborata e concepita da Voegelin e Berlin, due pensatori finora mai posti in diretto raffronto, ma che invece sono accomunati da una riflessione analoga sul monismo epistemico e politico quale "cuore" ideologico dei regimi liberticidi del '900 e quale precipitato di una serie di concezioni e visioni che per entrambi condividono una sorta di matrice scientista (sia nella sua versione settecentesca, sia ottocentesca). La storia delle idee diventa quindi per i due pensatori un mezzo per indagare le origini ideali del totalitarismo, per rileggere criticamente una parte importante della tradizione filosofico-politica europea e per esprimere la loro particolare idealità politica: conservatrice nel caso di Voegelin, liberale nel caso di Berlin.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Politeia 74.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
8.68 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.68 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.