Questo saggio apre il cluster «Storie della crisi ecologica», cinque scritti che, partendo dalle prospettive della letteratura, del cinema, della storia am- bientale e dell’attivismo eco-culturale, inquadrano le dinamiche intrecciate di ecologia, società. Seguendo il percorso del discorso ambientale dagli ini- zi negli anni ’70 all’affermazione delle environmental humanities, il saggio ri ette sulla struttura complessa della crisi ecologica. La crisi ecologica, si sostiene, non va vista come una crisi “al singolare”, limitata alle dinamiche “naturali”, ma come un complesso sistema di crisi, in cui s’intrecciano eco- logia, politica, società, nature umane e non umane. L’aspetto prevalente di questa crisi, tuttavia, è quello culturale: sono immagini sociali e stili di vita non sostenibili che spesso determinano squilibri ambientali e forme di ingiu- stizia sociale. L’emergenza delle environmental humanities o scienze umane ambientali è la risposta a questo problema: con nare l’ambiente al solo di- scorso scienti co, infatti, equivale a rinunciare alla responsabilità educativa che le scienze umane hanno di plasmare forme di consapevolezza essenziali alla vita politica. Tra le scienze umane, ci si sofferma sulla funzione della letteratura e dell’ecocritica, viste come momenti di avvicinamento etico e conoscitivo agli intrecci della vita ambientale. Se, come sostengono i teorici della narratologia cognitiva, la letteratura ci dà un’“esperienza vicaria” di re- altà che non fanno parte del nostro quotidiano, le narrative possono non solo ricondurci alle trame del mondo, ma anche contribuire a liberare la natura e gli esseri non umani dal loro silenzio, costituendo uno strumento decisivo di educazione ambientale.

Utili strumenti per pensare l'impensabile. Le environmental humanities e le narrative della crisi ecologica

Iovino Serenella
2017-01-01

Abstract

Questo saggio apre il cluster «Storie della crisi ecologica», cinque scritti che, partendo dalle prospettive della letteratura, del cinema, della storia am- bientale e dell’attivismo eco-culturale, inquadrano le dinamiche intrecciate di ecologia, società. Seguendo il percorso del discorso ambientale dagli ini- zi negli anni ’70 all’affermazione delle environmental humanities, il saggio ri ette sulla struttura complessa della crisi ecologica. La crisi ecologica, si sostiene, non va vista come una crisi “al singolare”, limitata alle dinamiche “naturali”, ma come un complesso sistema di crisi, in cui s’intrecciano eco- logia, politica, società, nature umane e non umane. L’aspetto prevalente di questa crisi, tuttavia, è quello culturale: sono immagini sociali e stili di vita non sostenibili che spesso determinano squilibri ambientali e forme di ingiu- stizia sociale. L’emergenza delle environmental humanities o scienze umane ambientali è la risposta a questo problema: con nare l’ambiente al solo di- scorso scienti co, infatti, equivale a rinunciare alla responsabilità educativa che le scienze umane hanno di plasmare forme di consapevolezza essenziali alla vita politica. Tra le scienze umane, ci si sofferma sulla funzione della letteratura e dell’ecocritica, viste come momenti di avvicinamento etico e conoscitivo agli intrecci della vita ambientale. Se, come sostengono i teorici della narratologia cognitiva, la letteratura ci dà un’“esperienza vicaria” di re- altà che non fanno parte del nostro quotidiano, le narrative possono non solo ricondurci alle trame del mondo, ma anche contribuire a liberare la natura e gli esseri non umani dal loro silenzio, costituendo uno strumento decisivo di educazione ambientale.
2017
Italiano
Esperti anonimi
20
2
10
22
13
Scienze umane ambientali, ecocritica, crisi ecologica, narrative come strumenti cognitivi, ecologia e liberazione, educazione ambientale.
no
1 – prodotto con file in versione Open Access (allegherò il file al passo 6 - Carica)
262
1
Iovino, Serenella
info:eu-repo/semantics/article
open
03-CONTRIBUTO IN RIVISTA::03A-Articolo su Rivista
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Culture della Sostenibilità 20.pdf

Accesso aperto

Tipo di file: PREPRINT (PRIMA BOZZA)
Dimensione 381.09 kB
Formato Adobe PDF
381.09 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1657686
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact