Sin dal 1996 abbiamo costruito e sperimentato un nuovo modello clinico educativo e assistenziale nell’ambito delle visite diabetologiche, centrato sull’educazione della persona con diabete, che è stato denominato Group Care. Mediante la ricerca è stato possibile dimostrare che aiutando le persone è possibile gestire la vita pur in presenza di una malattia. La Group Care utilizza il piccolo gruppo come strumento terapeutico ed ha favorito il percorso di adattamento alla malattia migliorando la qualità di vita e la capacità di gestire il diabete.
Celebrating 20 years of Group Care. 1996-2016. Laboratorio di Pedagogia Clinica, Dipartimento di Scienze Mediche, Università di Torino.
Marina Trento
2016-01-01
Abstract
Sin dal 1996 abbiamo costruito e sperimentato un nuovo modello clinico educativo e assistenziale nell’ambito delle visite diabetologiche, centrato sull’educazione della persona con diabete, che è stato denominato Group Care. Mediante la ricerca è stato possibile dimostrare che aiutando le persone è possibile gestire la vita pur in presenza di una malattia. La Group Care utilizza il piccolo gruppo come strumento terapeutico ed ha favorito il percorso di adattamento alla malattia migliorando la qualità di vita e la capacità di gestire il diabete.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.