L'art. 23, par. 1, del regolamento CE n. 44/2001 deve essere interpretato nel senso che una clausola attributiva di competenza inserita in un contratto concluso tra due società non può essere invocata dai rappresentanti di una di esse per contestare la competenza di un giudice a conoscere di un'azione risarcitoria diretta a far valere la loro responsabilità solidale per presunti atti illeciti compiuti nell'esercizio delle loro funzioni.
L’inopponibilità agli amministratori della clausola di scelta del foro
Margherita Salvadori
2018-01-01
Abstract
L'art. 23, par. 1, del regolamento CE n. 44/2001 deve essere interpretato nel senso che una clausola attributiva di competenza inserita in un contratto concluso tra due società non può essere invocata dai rappresentanti di una di esse per contestare la competenza di un giudice a conoscere di un'azione risarcitoria diretta a far valere la loro responsabilità solidale per presunti atti illeciti compiuti nell'esercizio delle loro funzioni.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
20181221.pdf
Open Access dal 28/12/2019
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
2.14 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.14 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.