SOMMARIO: III.3.1. Fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori: normativa e documenti interpretativi di riferimento. – III.3.2. Struttura. – III.3.3. Oggetto ed ambito di applicazione. – III.3.3.1. Vendite a distanza. – III.3.4. Obiettivi. – III.3.5. Entrata in vigore e disposizioni transitorie. – III.3.6. Definizioni. – III.3.7. Requisiti linguistici. – III.3.8. Pratiche leali di informazione. – III.3.9. Responsabilità. – III.3.10. Disposizioni nazionali.
Il regolamento Fiac: principi generali
Erica Varese
2016-01-01
Abstract
SOMMARIO: III.3.1. Fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori: normativa e documenti interpretativi di riferimento. – III.3.2. Struttura. – III.3.3. Oggetto ed ambito di applicazione. – III.3.3.1. Vendite a distanza. – III.3.4. Obiettivi. – III.3.5. Entrata in vigore e disposizioni transitorie. – III.3.6. Definizioni. – III.3.7. Requisiti linguistici. – III.3.8. Pratiche leali di informazione. – III.3.9. Responsabilità. – III.3.10. Disposizioni nazionali.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
V.E.DO. parte III cap 3.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
4.16 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.16 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.