Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto INSERISCI in fondo alla pagina
CINECA IRIS Institutional Research Information System
AISF position paper on HCV in immunocompromised patients
Marzano, Alfredo;Angelucci, Emanuele;Astegiano, Marco;Baratelli, Chiara;Biancone, Luigi;Bironzo, Paolo;Brancaccio, Giuseppina;Brunetto, Maurizia Rossana;Bruno, Raffaele;Burra, Patrizia;Cabras, Maria Giuseppina;Caraceni, Paolo;Chialà, Claudia;Clemente, Maria Grazia;Colli, Agostino;Daniele, Bruno;De Gasperi, Elisabetta;Di Marco, Vito;Ditto, Maria Chiara;Fagiuoli, Stefano;Ferri, Clodoveo;Gaeta, Giovanni Battista;Grossi, Paolo Antonio;IMPERATRICE, BARBARA;Lampertico, Pietro;Macaluso, Fabio Salvatore;Madonia, Salvatore;Marignani, Massimo;Mazzarelli, Chiara;Mella, Alberto;Missale, Gabriele;Parisi, Simone;Pasulo, Luisa;Puoti, Massimo;Rendina, Maria;Ribaldone, Davide;Rossi, Giuseppe;Toniutto, Pierluigi;Tucci, Alessandra;Vajro, Pietro;Viganò, Mauro;Volpes, Riccardo;Zignego, Anna Linda;Giannini, Edoardo G.;Miele, Luca;Russo, Francesco Paolo;Petta, Salvatore;Bonora, Stefano;Brignardello, Enrico;Busca, Alessandro;Cariti, Giuseppe;Cavallo, Federica;Conforti, Massimiliano;Coscia, Marta;Craxì, Antonio;CURCI, DANIELE;Cusinato, Stefano;Di Maio, Massimo;Valle, Rossella Della;Fusaro, Enrico;Giacardi, Aldo;Giaccone, Luisa;Lagget, Marco;Libertucci, Daniela;Minutolo, Roberto;Montrucchio, Giuseppe;Orlando, Ambrogio;Orsucci, Lorella;Pasquina, Carla;Pera, Angelo;Peroni, Clara Lisa;Pirisi, Mario;Racca, Patrizia;Riccardini, Franco;Rizzetto, Mario;Salizzoni, Mauro;Salomone, Mario;Saracco, Giorgio Maria;Scaglione, Luca;Torre, Giuliano;Tozzi, Rita;Vitolo, Umberto;Verme, Giorgio
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1689235
Citazioni
2
3
4
social impact
Conferma cancellazione
Sei sicuro che questo prodotto debba essere cancellato?
simulazione ASN
Il report seguente simula gli indicatori relativi alla produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e presenta gli indicatori calcolati alla data indicata sul report. Si ricorda che in sede di domanda ASN presso il MIUR gli indicatori saranno invece calcolati a partire dal 1° gennaio rispettivamente del quinto/decimo/quindicesimo anno precedente la scadenza del quadrimestre di presentazione della domanda (art 2 del DM 598/2018).
In questa simulazione pertanto il valore degli indicatori potrà differire da quello conteggiato all’atto della domanda ASN effettuata presso il MIUR a seguito di:
Correzioni imputabili a eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori.
Presenza di eventuali errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS
Variabilità nel tempo dei valori citazionali (per i settori bibliometrici)
Variabilità della finestra temporale considerata in funzione della sessione di domanda ASN a cui si partecipa.
La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle regole riportate nel DM 598/2018 e dell'allegata Tabella A e delle specifiche definite all'interno del Focus Group Cineca relativo al modulo IRIS ER. Il Cineca non si assume alcuna responsabilità in merito all'uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione.