Il saggio si propone di analizzare l’alienazione dell’individuo dal proprio ambiente naturale causata dalla mercificazione della natura, com’è espressa nei romanzi "Proščanie s Matëroj" ("Il villaggio sommerso, 1976) di Valentin Rasputin e "Zona zatoplenija" (2015) di Roman Šenčin, allo scopo di evidenziare come la letteratura prima sovietica, in seguito russa, affrontino il discorso critico sulle questioni ambientali, la tutela della natura, della libertà umana e della dignità degli esseri viventi.
Pokorennaja priroda. Korennoe naselenie i ekspluatacija zemli v sovetskoj i postsovetskoj Rossii v romanach "Proshchanie s Materoj" V. Rasputina i "Zona zatoplenija" R. Senchina
Caprioglio Nadia
2018-01-01
Abstract
Il saggio si propone di analizzare l’alienazione dell’individuo dal proprio ambiente naturale causata dalla mercificazione della natura, com’è espressa nei romanzi "Proščanie s Matëroj" ("Il villaggio sommerso, 1976) di Valentin Rasputin e "Zona zatoplenija" (2015) di Roman Šenčin, allo scopo di evidenziare come la letteratura prima sovietica, in seguito russa, affrontino il discorso critico sulle questioni ambientali, la tutela della natura, della libertà umana e della dignità degli esseri viventi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
OP03726_Caprioglio DEF.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
621.89 kB
Formato
Adobe PDF
|
621.89 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.