Dopo più di 150 anni di storia nazionale, il Risorgimento continua ad essere al centro di un appassionato dibattito. Come viene dunque rappresentato e qual è il suo ruolo nella cultura a noi contemporanea? I due tomi dedicati alla narrativa di argomento risorgimentale prodotta dal secondo dopoguerra al 2011 offrono una seppur parziale risposta a questa domanda. Sono il risultato di una ricerca che si basa sull´analisi semiotica dei sistemi di valori e dei ruoli dei personaggi di un ricco corpus letterario. Romanzi di autori quali Sciascia, Bianciardi, Camilleri, Tabucchi, Consolo, Tomasi di Lampedusa, Vittorini sono percorsi e analizzati come un grande macrotesto in cui, nonostante le notevoli differenze di genere e stile, si possono rintracciare valori e ruoli tematici ricorrenti. Dal punto di vista metodologico, lo studio in questione ha condotto all’elaborazione di un nuovo modello di analisi che si è rivelato uno strumento efficace e versatile nel trattamento di repertori vasti e vari di testi narrativi. Dal punto di vista letterario e culturale, la ricostruzione delle ideologie relative all’unità nazionale ha invece messo in luce un’identità nazionale complessa, una difficile identificazione rispetto alle istituzioni, un disagio e un problema di abitabilità del proprio Paese che pervade la cultura italiana contemporanea, e in particolare il ceto intellettuale. Quest´opera in due tomi propone per la prima volta uno studio esteso e sistematico del filone della narrativa contemporanea di argomento risorgimentale, da una parte affrontando in una prospettiva inedita capolavori quali il Gattopardo di Tomasi di Lampedusa, e dall’altra permettendo di (ri)scoprire opere finora poco studiate eppure di indubbio interesse, come Le armi l’amore di Tadini.
La narrativa di argomento risorgimentale (1948-2011)
Jenny Ponzo
2015-01-01
Abstract
Dopo più di 150 anni di storia nazionale, il Risorgimento continua ad essere al centro di un appassionato dibattito. Come viene dunque rappresentato e qual è il suo ruolo nella cultura a noi contemporanea? I due tomi dedicati alla narrativa di argomento risorgimentale prodotta dal secondo dopoguerra al 2011 offrono una seppur parziale risposta a questa domanda. Sono il risultato di una ricerca che si basa sull´analisi semiotica dei sistemi di valori e dei ruoli dei personaggi di un ricco corpus letterario. Romanzi di autori quali Sciascia, Bianciardi, Camilleri, Tabucchi, Consolo, Tomasi di Lampedusa, Vittorini sono percorsi e analizzati come un grande macrotesto in cui, nonostante le notevoli differenze di genere e stile, si possono rintracciare valori e ruoli tematici ricorrenti. Dal punto di vista metodologico, lo studio in questione ha condotto all’elaborazione di un nuovo modello di analisi che si è rivelato uno strumento efficace e versatile nel trattamento di repertori vasti e vari di testi narrativi. Dal punto di vista letterario e culturale, la ricostruzione delle ideologie relative all’unità nazionale ha invece messo in luce un’identità nazionale complessa, una difficile identificazione rispetto alle istituzioni, un disagio e un problema di abitabilità del proprio Paese che pervade la cultura italiana contemporanea, e in particolare il ceto intellettuale. Quest´opera in due tomi propone per la prima volta uno studio esteso e sistematico del filone della narrativa contemporanea di argomento risorgimentale, da una parte affrontando in una prospettiva inedita capolavori quali il Gattopardo di Tomasi di Lampedusa, e dall’altra permettendo di (ri)scoprire opere finora poco studiate eppure di indubbio interesse, come Le armi l’amore di Tadini.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
la narrativa tomi 1 e 2.pdf
Accesso riservato
Descrizione: testo integrale
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
6.13 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.13 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
abstract Narrativa Risorgim Ponzo.7-25.pdf
Accesso aperto
Descrizione: La narrativa di argomento risorgimentale (indice e introduzione)
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
237.38 kB
Formato
Adobe PDF
|
237.38 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.